10.8 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Adriana Musella: allarme sicurezza in Calabria

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

adriana-musella-piero-grasso
Adriana Musella e Piero Grasso

E’ Adriana Musella Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” di Reggio Calabria che lancia un “allarme sicurezza in Calabria” e rivolge un durissimo lamento a quelle Istituzioni di Stato che non provvedono a rendere la questione Sicurezza in calabria operativa con mezzi idonei al contrasto al fenomeno mafioso.

LA DICHIARAZIONE DI ADRIANA MUSELLA
“Si parla tanto di lotta alla ‘ndrangheta – comunica Adriana Musella – ma poi non si danno strumenti per operare e si lasciano i guerrieri con le armi spuntate e le pallottole a salve. Siamo stanchi dei sermoni istituzionali ,delle bugie e delle parate. Alla vigilia della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Calabria, onde evitare ennesime passarelle e frasi di circostanza, il Coordinamento antimafia Riferimenti denunzia la grave situazione in cui versano  Tribunali e Forze di Polizia in Calabria più che altrove lasciate al loro destino.

sergio mattarella
Sergio Mattarella – Presidente della Repubblica Italiana

Un esempio per tutti lo stato  dei parchi macchine che è a dir poco allucinante. Mancano autovetture e quelle poche che ci sono, hanno centinaia di migliaia di chilometri per cui un giorno sì e l’altro pure restano a terra lungo strade e autostrade. Se non si viene uccisi per mano dei criminali, si rischia di morire sull’asfalto. Inascoltati a Roma il grido d’allarme di magistrati e questori che più’ volte hanno fatto presente la precarietà della  situazione.

Non scendano, poi ,i ministri o chi per loro a parlarci della sicurezza di questo Paese e di questa regione nè tanto meno della loro impegno nella battaglia contro la criminalità organizzata che tra leggi svilite e inadempienze viene sempre più lasciata alla buona volontà dei vari Don Chisciotte …….”

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...