13.7 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

Barack Obama: Viviamo in tempi di straordinari cambiamenti

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

barack-obama-ilparlamentare-comunicareitalia
Il Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama

“Viviamo in tempi di straordinari cambiamenti. Cambiamenti che ridisegnano il modo in cui viviamo e lavoriamo. E che ci piaccia o no, il passo di questo cambiamento potrà solo accelerare”. Così il presidente Barack Obama nel suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione, secondo le anticipazioni diffuse dalla Casa Bianca. “Il futuro che vogliamo è possibile solo se l’America consolida le sue politiche”, ha spiegato.

Obama: “Viviamo in tempi di straordinari cambiamenti”

“Il futuro che vogliamo – afferma Obama – è fatto di opportunità e sicurezza per le nostre famiglie, di uno standard di vita migliore e sostenibile, di un pianeta in pace per i nostri figli. Tutto ciò è nelle nostre possibilità. Ma solo se lavoreremo insieme, se avremo un dibattito costruttivo. Solo se consolideremo le nostre politiche”.

“E politiche migliori – aggiunge il presidente americano – non vuol dire essere d’accordo su tutto. Questo è un grande Paese, con diverse regioni, abitudini e interessi. E’ anche la nostra forza. Ma la democrazia richiede un legame fondamentale di fiducia tra i suoi cittadini”. TG Com

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...