17.8 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

Calabria, Morra (M5S): “In Regione si continua a sperperare denaro pubblico, produrremo denuncia”

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

nicola-morra
“Non bastavano i cinque giornalisti in organico senza concorso, ora se ne aggiunge un sesto scelto senza alcuna evidenza pubblica. L’Ufficio di Presidenza del consiglio regionale e il segretario generale Maurizio Priolo si fanno beffa della legge” – a porre l’attenzione sull’ufficio stampa regionale è il Portavoce al Senato Nicola Morra del Movimento 5 Stelle.

“Fa piacere che i revisori dei conti si siano svegliati dicendo no all’ennesima nomina, attuata dal segretario questore, Neri – prosegue Morra – E’ il giovane Irto, però, che dovrebbe chiedere scusa alle centinaia di professionisti calabresi disoccupati”.

“Il Consiglio regionale continua a mantenere in organico i signori Romano Pitaro, Gianfranco Manfredi, Filippo Diana, Luisa Lombardo e Cristina Cortese, tutti assunti illegittimamente senza concorso, tutti caporedattori e vice caporedattori” – il portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle che ha già presentato un’interrogazione sulla questione precisa – “Queste persone percepiscono stipendi che oscillano tra i 50 e gli 80 mila euro netti l’anno. Il dlgs 165/2001, il codice civile, in conformita agli artt 3 e 97 della Costituzione, vieta espressamente le assunzioni senza concorso nella Pa”.

Morra richiama quanto detto dal ministro: “La Madia ha chiesto il licenziamento di queste persone, ma L’Ufficio di Presidenza e il segretario generale hanno fatto finta di niente”.

Il pentastellato, Morra, conclude: “Una vergogna che produrrà condanne penali ed erariali per i responsabili, un insulto alla Costituzione, una illegalità che fa inorridire, sulla quale produrremo denuncia formale nei prossimi giorni”.

Fonte Dario Elia

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...