-3.7 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Silvio Berlusconi e Forza Italia vittime di un Complotto. Il caso in Parlamento

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

La Procura della Repubblica di Roma ha aperto un fascicolo per fare luce sul caso relativo alle intercettazione di conversazioni telefoniche, ai danni di Silvio Berlusconi nell’anno 2011, da parte dello Special Collection Service (Scs), unità speciale dell’Nsa. Il fascicolo, aperto con l’intestazione “atti relativi a”, ossia senza ipotesi di reato né indagati, contiene anche una serie di articoli dedicati ai fatti di spionaggio dalla stampa.

Lo scandalo deriva da una serie di documenti inediti inseriti nel circuito della stampa dall’organizzazione che fa capo a Julian Assange, secondo i quali la Nsa avrebbe intercettato le telefonate dell’allora premier e quelle dei suoi collaboratori principali a Palazzo Chigi, tra cui anche conversazioni dirette con leader stranieri come Benyamin Netanyahu.

NSA - Servizi d'Intelligence Americani
NSA – Servizi d’Intelligence Americani

E c’è anche un report su un incontro tra Berlusconi, il presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera tedesca Angela Merkel nel quale Sarkozy avrebbe sollecitato il premier italiano a “prendere delle decisioni” perchè le istituzioni finanziarie italiane rischiavano di “saltare in aria”. L’incontro è del 22 ottobre 2011. Meno di un mese dopo, Berlusconi si dimise sotto la pressione di uno spread arrivato alle stelle, aprendo le porte di Palazzo Chigi a Mario Monti.

Lo scandalo è sbarcato oggi in parlamento. Forza Italia ha presentato un’interrogazione per cercare di far luce sull’ultimo tassello del complotto ordito dall’allora capo dello Stato

 per far dimettere il Cavaliere.

NSA - Servizi d'Intelligence Americani
NSA – Servizi d’Intelligence Americani

LE DICHIARAZIONE DI RENATO BRUNETTA
“La clamorosa e inaccettabile vicenda delle intercettazioni americane a danno di Berlusconi conferma una volta di più quanto sia stata grave, intollerabile e criminale la pressione internazionale sul governo di centrodestra. Ci fu un complotto, lo abbiamo detto e lo ribadiamo, in Europa e evidentemente anche con complicità d’oltreoceano. Pretendiamo tutta la verità e che si difenda la dignità nazionale senza esitazioni nè ipocrisia. È sconcertante che di fronte a fatti di questo tipo FI sia ancora esclusa dal Copasir.
La colpa di Grasso, di Boldrini, dei partiti e del governo a questo riguardo è gravissima.
Lo diciamo chiaramente a Renzi, Minniti e a tutti coloro che ci vogliono tenere fuori dal Copasir perché vogliono coprire verità scabrose e tutelare vicende tutt’altro che trasparenti. Dalle intercettazioni ai danni di Berlusconi allo scandalo Carrai: è tutta una vergogna su cui esigiamo verità e trasparenza”.

NSA - Servizi d'Intelligence Americani
NSA – Servizi d’Intelligence Americani

LE DICHIARAZIONI DEL CAPO GRUPPO AL SENATO PAOLO ROMANI 
“Mi sembra un fatto gravissimo quello che è accaduto. È grave che Nsa si sia presa la libertà di intercettare sul territorio italiano al massimo livello e di questo non ha minimamente informato il Governo italiano che, a fronte di alcune nostre interrogazioni, ha sempre detto che si trattava di fatti non veri. Ora mi sembra obbligatorio che l’Esecutivo dia una risposta chiara. D’altra parte – prosegue Romani – quello che è accaduto in Germania non fa che avvalorare ciò che aveva anticipato Assange. C’è anche da tener conto che spesso nel passato, per i teatri di guerra, i cosiddetti ’five eyes’ (cioè America, Gran Bretagna, Canada, Nuova Zelanda e Australia, e cioè i paesi di lingua anglosassone) avevano una condivisione di informazioni nella lotta al terrorismo mai condivisa con gli alleati, anche con paesi come l’Italia che comunque partecipava ad azioni di guerra. Avevano un sistema di intelligence mondiale in cui alcuni paesi avevano un ruolo molto più avanzato e legale rispetto anche a paesi amici. Ora quindi vale la pena di fare chiarezza. Noi non ci aspettiamo una rispostina del tipo ’sì sapevamo ma non è così gravè perchè un sistema così complesso merita una risposta molto chiara”.

LE DICHIARAZIONI DI MAURIZIO GASPARRI
Per il Senatore Maurizio Gasparri questa è la prova provata del complotto ai danni di Forza Italia e di Silvio Berlusconi.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...