14.3 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

L’ISIS ha gli occhi su Roma. Avvertimenti in rete

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Roma - il Colosseo
Roma – il Colosseo

Se terre le stragi compiute in questi ultimi mesi per mano dell’ISIS non sono finzioni, allora è il caso di approfondire e chiedersi, prima di saltare in aria anche noi, cosa sta accadendo e se ciò che sta accadendo siamo in grado di comprenderlo. Soprattutto, chiediamoci se in caso dovesse accadere qualcosa di veramente drammatico anche in Italia – oltre la politica – se siamo in grado di fronteggiarlo, a parte le fiaccolate e qualche post su facebook. Asca News ha espletato un lavoro di ricerca tuffandosi nei maggiori social e il risultato non è per niente confortante.

“Conquistare Roma” è decisamente l’obiettivo più citato in queste ore dai jihadisti dello Stato Islamico sul web. Sui profili social media filo-terroristi in lingua araba, oltre al giubilo per l’ennesima strage nel cuore dell’Europa, gli organi media che fanno capo al Califfato nero minacciano nuovi attentati, affermando che “l’Isis ha colpito Bruxelles, ma ha gli occhi su Roma”. “Bruxelles, noi siamo qui: quello che sta arrivando è ancora peggio e più amaro, più spaventoso e più doloroso, oh adoratori della croce”: questo il messaggio postato su Telegram da “Dabiq-Califfato” , presenza ormai consolidata sul web per la diffusione della propaganda dell’Isis.

“A Bruxelles è stato oggi un giorno nero per il Belgio, ma è solo l’inizio di una lunga serie di attacchi sul terreno”, twitta in lingua francese “Ibn al Khilafah” (“Figlio del califfato”, soprannome dietro cui c’è un gruppo di utenti che spesso anticipa su “Telegram” le comunicazioni ufficiali del gruppo terroristico. Il social media in lingua araba è invaso da post che parlano degli attacchi di Bruxelles come antipasto per la conquista di Roma.

“Il Califfato colpisce Bruxelles, ma ha gli occhi su Roma”, twitta sul suo account Abddullah Mufid. “Bruxelles non è molto lontana da Roma: solo poche ore di treno”, recita invece un tweet di “Ibn al Khilaf2”. E’ un vero un coro quello dei sostenitori dell’Isis in rete, che mettono la capitale d’Italia in cima agli obbiettivi da colpire: “Mosul viene sgozzata in silenzio ma nessuno piange”, premette Abu Qdamah al Ansari @alasqalanye prima di aggiungere “Roma e Bruxelles sappiate che noi non veniamo a compromessi e non dialoghiamo se non con i fucili”.

“E presto conquisteremo Roma con il volere di Allah”, twitta invece Idea Califfato79 sul suo account @1uw2woy. E Dopo aver postato la foto di Federica Mogherini in lacrime, twitta: “Non piangere ora, risparmia le tue lacrime fino alla conquista della tua terra: Roma”. Roma ha anche un valore simbolico nelle invettive del Califfato, come luogo di partenza e regia delle crociate. Ma in queste ore è cresciuto in modo esponenziale il numero di messaggi – visionati da askanews – che fa riferimento alla capitale italiana come obiettivo prioritario.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...