18.7 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

Adriana Musella taglia il traguardo tutto in salita: a Limbadi un miracolo moderno

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...
Fabiohttp://www.fabiogallo.info
Classe 60, esperto di gestione della conoscenza e media digitali. Ha fondato la Città della Pace. Cura i Rapporti Istituzionali della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso". Esperto dell'ITS IOTA Istituto di Alta Formazione per il Turismo e l'Ospitalità allargata della Puglia. Fondatore del Digital Cultural Heritage Museum dedicato al Patrimonio culturale italiano in chiave visuale. Fondatore e Direttore Editoriale delle Testate Giornalistiche del Gruppo ComunicareITALIA. Portavoce del Movimento Sturziano NOI. Dispone di elevate competenze tecniche multidisciplinari, pensiero organizzativo ed innovativo, coniugato a forte pragmatismo logico, a spiccate doti comunicative, alla gestione di progetti e compiti complessi, con elevata capacità d’analisi e di ascolto. Forte propensione al lavoro in gruppo, in cui nel ruolo di teamleader presta attenzione allo stato motivazionale ed alla sua compattezza. Visita il Blog: www.fabiogallo.info

adriana-musella-piero-grasso
Adriana Musella e Piero Grasso

A cura di Fabio Gallo – Direttore editoriale/

Dopo mesi di sacrifici, solitudine e mortificazioni di ogni sorta, Adriana Musella ha tagliato il traguardo entrando a Limbadi, nella casa sequestrata dall’Antimafia alla famiglia Mancuso, con in mano una “Gerbera Gialla” segno di rinascita e unico baluardo che ha significato in Calabria insieme al Lavoro: la Cultura.

Adriana Musella si occupa di Antimafia Sociale, ma quella seria, quella che coinvolge i Giovani ai quali si offre un’opportunità, quella di riflettere sulle gravi problematiche che affliggono il territorio, grazie all’impegno dell’Associazione Nazionale Antimafia “Riferimenti” di cui la Musella è presidente, che molto ha fatto a partire da Rosarno, l’altare sul quale si celebra quotidianamente e in mondovisione, l’incapacità del Governo nazionale e della politica regionale.

La famiglia Mancuso è definita dalla Magistratura la radice della ‘ndrangheta internazionale e oggi, grazie all’impegno di una Donna semplice ma colta, aggredita in ogni modo perché non giungesse a questo successo, nasce una Università della Legalità. Una tra tutti i direttamente coinvolti, la Dott.ssa Marisa Manzini, oggi Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Cosenza, che ha indagato e arrestato il boss Mancuso di Limbadi.

Oggi possiamo dire per certo che il bene può avere la meglio sul male, a patto che ognuno faccia il proprio dovere.

Quello di questo direttore è dunque un grazie ad una Donna, madre e nonna che, per davvero solo per merito del suo istinto di figlia di una Vittima di mafia, non ha mollato dimostrando non alla Calabria, bensì all’Europa che “la malapianta” ormai diffusa in gran parte della stessa Europa, la si può contrastare solo ed esclusivamente attuando grandi processi culturali.

Ma Adriana Musella sa di poter contare anche su numerose Istituzioni che ha conosciuto nei momenti difficili e di cui certamente ha apprezzato caratteristiche umane e visione etica, cui non serve di salire sul podio della prima importante vittoria, bensì sapere di essere sostegno nei lunghi percorsi in salita, fiere di essere tra coloro i quali quando tutti scappano, sono li a sostene con fermezza verità e giustizia.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...