3.9 C
Rome
venerdì, Marzo 31, 2023

Palazzo del Quirinale: Concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana

Must read

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

concerto-anniversario-repubblica-italiana-mattarella
Il Presidente Sergio Mattarella nel corso del suo intervento al concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana

Ha avuto luogo nel Salone dei Corazzieri del palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai 1.

Salvatore Accardo, Mario Brunello e Beatrice Rana: tre solisti di eccezione, per la prima volta insieme, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da James Conlon, sono stati i protagonisti del concerto voluto del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Al termine il Capo dello Stato ha rivolto un saluto ai presenti.

concerto-anniversario-repubblica-italiana-mattarella
l Presidente Sergio Mattarella nel corso del suo intervento al concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana

Il cuore del programma è stato il famoso “Triplo concerto” di Beethoven, in cui violino, violoncello e pianoforte intrecciano un intenso dialogo musicale tra di loro e con l’orchestra. L’opera, composta tra il 1803 e il 1804, segue il modello della Sinfonia concertante di stampo haydniano e mozartiano, cercando una mediazione tra le esigenze del solismo strumentale e quelle dello stile concertante, ma crea anche qualcosa di nuovo: lo stesso Beethoven, in una lettera indirizzata all’editore Härtel, scrisse che «una Sinfonia concertante, con quei tre strumenti concertanti, è proprio una novità».

concerto-anniversario-repubblica-italiana-mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione del concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana

Concerto notissimo il Triplo, ma poco eseguito, anche per la difficoltà di mettere insieme tre solisti di altissimo livello. Obbiettivo raggiunto per il concerto del Quirinale, che vede insieme Salvatore Accardo, uno dei massimi violinisti a livello mondiale, l’affermato violoncellista Mario Brunello reduce da appuntamenti di crescente successo, e Beatrice Rana, talentuosa pianista e che, nonostante la giovanissima età, sta avendo una strepitosa carriera internazionale.

concerto-anniversario-repubblica-italiana-mattarella-3
Palazzo del Quirinale Concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana

In una festa come quella della Repubblica non poteva mancare l’omaggio a Giuseppe Verdi, compositore e celebre operista che più di ogni altro rappresenta l’Italia musicale nel mondo, del quale sono state proposte alcune pagine sinfoniche come il Preludio e i Ballabili dal III atto del Macbeth e le Sinfonie da La battaglia di Legnano e Luisa Miller.

concerto-anniversario-repubblica-italiana-mattarella
Palazzo del Quirinale concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana

Erano presenti il Presidente del Senato, Pietro Grasso, la Presidente della Camera, Laura Boldrini, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, il Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Vicario Generale di Sua Santità per la Città di Roma, Agostino Vallini, il Nunzio Apostolico in Italia, Adriano Berardini, il corpo diplomatico accreditato presso lo Stato Italiano.

concerto-anniversario-repubblica-italiana-mattarella-6
Palazzo del Quirinale concerto per il 70° anniversario della Repubblica Italiana

Al termine del concerto si è svolto il tradizionale ricevimento nei giardini del Quirinale.

Roma, 1° giugno 2016 – Fonte Quirinale

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...