22.6 C
Rome
domenica, Giugno 11, 2023

Promuovere la Cultura per contrastare il terrorismo. Ne è convinto anche Hamad Al Kawari

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Hamad Al Kuwari
Hamad Al Kuwari

La tutela del patrimonio e della cultura come antidoto al terrorismo. E’ questa la priorità per Hamad Al Kawari, diplomatico, statista e candidato del Qatar al ruolo di Direttore Generale dell’Unesco. A Roma per una due giorni di incontri con il mondo politico e accademico, Al Kawari nel corso di un incontro alla Stampa estera ha spiegato che “il problema del territorio e della sicurezza non deve essere affrontato solo con metodi militari ma anche e soprattutto con la cultura”.

Credo che il terrorismo in generale e i terroristi non mirano soltanto agli uomini, ma allo spirito e alla coscienza degli uomini, alla cultura, alle tradizioni culturali degli uomini. L’umanità – ha aggiunto – assume una grande responsabilità per salvaguardare la cultura, per ricostruire tutto ciò che hanno rovinato e hanno demolito recentemente in vari siti. Iniziare la mia campagna elettorale da qui in Europa dall’Italia – ha detto ancora Al Kawari – è uno dei motivi per la difesa della cultura, perché l’Italia ha un posto di prestigio culturalmente, una posizione per salvaguardare, conservare e difendere la cultura e l’Unesco in modo particolare”.

Al Kawari si è poi soffermato sull’Italia e sul ruolo importante che il paese ricopre nel mondo. “La mia presenza oggi in Italia – ha detto Al Kawari – è perché l’Italia è il Paese più importante del mondo per la cultura. L’Italia è un grande museo e questo dà all’Unesco e al mondo il compito di salvaguardare l’Italia come grande museo e sito culturale. Sono felicissimo – ha aggiunto – che la mia campagna elettorale parta da qui dall Italia per il ruolo che l Italia gioca nell Unesco e nel mondo intero”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...