21.5 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

Guccione: La Regione Calabria rischia il Commissariamento anche del Sistema Idrico

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Rischio nuovo commissariamento Regione Calabria per Sistema IdricoEvitare il rischio del commissariamento delle Regione Calabria in merito al sistema idrico. Nella relazione semestrale che l’Autorità nazionale per l’energia elettrica, gas e sistema idrico ha presentato alle Camere il 28 dicembre 2016, c’è un punto particolarmente importante che riguarda la nostra regione: “Laddove dovessero evidenziarsi ulteriori elementi di criticità – si afferma nella relazione – l‘Autorità per l’energia elettrica, gas e sistema idrico ne informerà i soggetti preposti anche al fine dell’esercizio degli eventuali poteri sostitutivi (commissariamento)”.

Nella relazione si legge: “La Calabria, Regione in cui, pur essendo stata tra le prime a legiferare per la costituzione di un ATO unico regionale – a distanza di 6 anni dalla norma regionale, il 74% degli enti locali (304 su un totale di 409) tra cui Catanzaro, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme – risulta non aver formalizzato la relativa adesione. Al riguardo si segnala che il soggetto competente non ha fornito informazioni utili a circostanziare le motivazioni della situazione riportata e non ha indicato provvedimenti, adottati ovvero in fase di adozione, destinati a superare l’inerzia riscontrata”.

carlo guccione
Il Consigliere regionale della Calabria Carlo Guccione

E nella relazione si legge ancora: “Le risultanze appena esposte, peraltro, suggeriscono l’opportunità di segnalare le criticità tuttora riscontrabili nella Regione Calabria, nella quale il processo di riordino delle competenze e di partecipazione degli enti locali all’ente di governo dell’ambito appare riscontrabile in aree limitate del territorio regionale a fronte di una cornice generale che sembra improntata a un sostanziale immobilismo”.

“Inerzia, criticità, immobilismo – afferma Carlo Guccione, consigliere regionale del Partito democratico- sono parole gravi pronunciate da parte dell’Autorità nazionale per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. Queste precisazioni sono il preludio per un ennesimo Commissariamento della Regione Calabria che, con delibera n. 183 del 2015, stabilisce che le funzioni di un ente di governo dell’ambito idrico continuino ad essere attribuite alla Regione Calabria stessa in attesa dell’approvazione di una legge regionale di merito per questo settore”.

“Prevenire – commenta Carlo Guccione – è meglio che curare. Occorre evitare di sprecare energie. Serve battersi affinché si esca dai commissariamenti che governano la nostra Regione. È necessario mettere in atto, assumendo le dovute responsabilità, tutte le adeguate iniziative istituzionali per impedire che, da qui a breve, si assista a un prossimo commissariamento, in questo caso nel settore dell’acqua”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...