17.9 C
Rome
martedì, Settembre 26, 2023

Inaugurazione Anno accademico UNICAL. Laratta: “ma dov’erano i Giovani, veri protagonisti dell’Università?”

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

franco laratta,sergio mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – l’ex Deputato della Repubblica Franco Laratta

A commentare l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unical, presente il Capo dello Stato, Sergio Mattarella é Franco Laratta, già Deputato della Repubblica. Uomo di cultura e rispettoso come sempre delle Istituzioni dello Stato, ha dato voce a quanto tutti hanno notato in Calabria, ad Arcavacata, ma senza commentare. Il Grande Vuoto! All’UNICAL mancavano i Giovani, vero capitale dell’Università, presente in piccola percentuale.

“L’Inaugurazione dell’Anno accademico – ha affermato Franco Laratta – è un momento di straordinaria rilevanza. Con il presidente Mattarella che ha tenuto un gran bell’intervento. E il presidente del Consiglio degli studenti, Domenico Tulino, che è stato franco e duro: «Gli studenti non sono numeri». E ancora: «I diritti non sono garantiti».

Bene, bravo – ha evidenziato Laratta che aggiunge: finalmente un ragazzo che fa un intervento sopra le righe. A proposito di studenti: ma dov’erano i ragazzi, i veri protagonisti dell’Università? Quanti hanno potuto assistere all’inaugurazione dell’anno accademico presente il Capo dello Stato? Erano una minoranza. Forse il 25-30% di tutto il pubblico. E’ veramente questo, in piena epoca di antipolitica, il modo migliore di iniziare un anno accademico, praticamente isolando e mortificando gli studenti universitari?

A cosa servono le cerimonie pubbliche organizzate e gestite così? Non lo so, me lo chiedo – continua l’On. Laratta. Sarebbe stato, invece, bellissimo far trovare al Capo dello Stato una platea all’80% composta da studenti. Lasciandone parlare in tanti. Avrebbe fatto sicuramente piacere al Presidente Mattarella ascoltare le voci libere dei nostri ragazzi. Sarebbe stata davvero una rottura con le inutili e noiose cerimonie pubbliche. Per fortuna che subito dopo c’era Brunori Sas, lì all’Unical, per la gioia di centinaia di studenti.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...