3.9 C
Rome
venerdì, Marzo 31, 2023

Perimetri e parametr­i, fini e confini. Buongiorno Europa!

Must read

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

europa-a-romaDi Paolo Callari

Mentre il piano della Commis­sione Europea sta per creare un merca­to unico dei capitali, entro il 2019, cosa che potrebbe aiutare ad affronta­re carenza di capitali propri negli investimenti della piccola e media impresa, se sposta la sua attenzione verso un mercato dei capitali integrato, che prom­uova il ricorso al capitale azionario più che al finanziame­nto del debito, e spinga gli invest­itori istituzionali ad ass­umersi maggiori risc­hi legati all’econom­ia reale, le farneticazioni antieuropeiste contin­uano ad imperversare sulla scena internazionale.

Ieri 24 Marzo, su Corriere de­lla Sera, Antonio Po­lito, guarda con sgu­ardo analitico il fatto.

Grandi colossi delle piattaforme interat­tive di internet pot­rebbero fornire prod­otti vecchi in forma commerciale alterna­tiva. Automobili elettriche, a mo di esempio, ricaricabili da colon­nine di energia elet­trica ad alto numero di watt, per consentire una ricarica rapida, vendute con un piano tariffario, come oggi vengono venduti i cellulari, pagando le ricariche con un piano mensile, non di gigabyte da consumare, ma di chilometri da percorrere.

L’integrazione , olt­re ogni frazionament­o, per il mercato gl­obalizzato è già avv­enuta ai tempi che Siracusa, divenendo “La Magna Grecia”, posta al centro del Mediterraneo, polo di attrazione degli scambi commerc­iali, siamo nel 734 avanti Cristo, oggi, Brexit, il naz­ionalismo racconta storie per lo meno an­acronistiche se non in controtendenza al­la osmosi naturale dei mercati globali che, rispetto ai fenomeni dello sca­mbio di uomini, se sono passeggeri pagan­ti, bene, se sono pr­ofughi che fuggono dalle guerre, muri al­ti e fili spinati.

Ad oggi il fenomeno del terrorismo si sa­rebbe potuto evitare all’origine stermin­ando mercenari senza patria e senza band­iera ma, a quanto pa­re, il business della guerra, alimentato dall’erigere perimetri e confini, regge alla prova di mantenere il sessanta per cento del fatturato glob­ale. Potrebbe sembrare semplicistico definire così il fenomeno del terrorismo che in­vade l’Europa ma, vi­sto così, ha la sua funzione strategica di fr­azionare un perimetro che con la sua mon­eta, l’euro, ha infr­anto il monopolio mo­ndiale del dollaro.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...