11.6 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

Sergio Mattarella ricorda Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Sergio Mattarella
Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto a Palermo alla manifestazione in ricordo del 35esimo anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, avvenuta il 30 aprile 1982. Al suo arrivo, il Presidente Mattarella ha scoperto un busto dedicato a Pio La Torre, presso il cortile interno della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali di via Maqueda, alla presenza del Rettore, Fabrizio Micari, degli studenti universitari, dei familiari di La Torre e Di Salvo e delle autorità locali. Nel corso della cerimonia, che si è svolta al Teatro Biondo, hanno preso la parola Vito Lucio Lo Monaco, Presidente del Centro Studi Pio La Torre, e la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli. Gli studenti Daniele Minneci (IPSSAR Francesco Paolo Cascino di Palermo), Manuele Cucca (ISS Giovanni Falcone di Loano-Sv) e Elena Cillo (Liceo Pier Paolo Pasolini di Potenza), in rappresentanza degli oltre diecimila ragazzi partecipanti al progetto educativo antimafia promosso dal Centro Studi Pio La Torre, hanno presentato i risultati dell’indagine sulla percezione del fenomeno mafioso tra i giovani.

Presenti alla manifestazione i familiari di Pio La Torre e di Rosario di Salvo, la Presidente della Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, Rosy Bindi e numerose autorità locali.

Il Coro delle voci bianche del Conservatorio Bellini di Palermo ha cantato l’Inno nazionale e una canzone dedicata a Pio La Torre.

Palermo, 28 aprile 2017

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...