14.3 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

A Rosita Terranova la delega ai Diritti Negati dal Movimento NOI

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Rosita Terranova Delegata ai "Diritti Negati" dal Movimento NOI Rete Umana
Rosita Terranova Delegata ai “Diritti Negati” dal Movimento NOI – Rete Umana

Il Movimento NOI – Rete Umana ha conferito a Rosita Terranova la delega ai “Diritti Negati“.

Rosita Terranova, nasce a Cosenza il 7 ottobre del 1975. Ha conseguito il diploma in maturità classica e il diploma di ragioneria. Poi, la sua vita è cambiata e da ragazza spensierata, Rosita è diventata una mamma che ha dovuto abbandonare il lavoro per occuparsi a tempo pieno di suo figlio, il piccolo Antonio Maria, affetto da una gravissima forma di disabilità che necessita di cure continue.

Vive nella Città di Cosenza con suo il bambino, dove la sua storia è molto conosciuta per una serie di importanti battaglie condotte per l’ottenimento di alcuni diritti fondamentali. Battaglie note oggi in tutta italia, anche grazie all’interesse per le sue vicende, del mondo della Comunicazione nazionale.

Logo Istituzionale del Movimento NOI
Logo Istituzionale del Movimento NOI

Rosita Terranova è stata definita dagli Organi della Stampa “mamma coraggio”, e la sua grande sensibilità e il suo impegno concreto, lo dimostra non solo nei confronti del figlio Antonio Maria, ma di tutti coloro i quali vivono situazioni difficili.

La sua – come afferma la stampa – non è una battaglia personale, ma rivolta a tutti coloro che soffrono la fame, a chi subisce violenza fisica e psicologica, a favore delle persone abbandonate, a favore di quanti sono limitati nelle loro azioni e vedono negati i propri diritti in una società sempre più volta all’egoismo”.

IL MOVIMENTO NOI: ROSITA TERRANOVA E’ LA PERSONA GIUSTA
Per il Movimento NOI Rosita Terranova è la persona giusta per assolvere a questo delicatissimo incarico che richiede capacità di analisi e relazione con altri dipartimenti del Movimento, perché le idee e proposte possano trasformarsi, una volta al Governo, in proposte di Legge utili a semplificare la vita di CHI vede i propri diritti negati.

Da oggi Rosita Terranova fa parte di una Comunità Politica che si sta facendo avanti con umiltà e intelligenza allargandosi a macchia d’olio, promuovendo proposte concretamente realizzabili.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...