16.8 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023

Anche la TV ci riconoscerà, come lo smartphone

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

televisione,riconoscimento
Le Tv del futuro esposte al 6th HbbTV Symposium 2017 presso l’Auditorium Antonianum. Roma, 17 ottobre 2017. ansa/Claudio Peri

Come l’iPhone X che ci riconosce dal viso, o gli speaker Google Home e Amazon Echo che riconoscono la nostra voce, anche il televisore saprà chi sta entrando in salotto, e si adeguerà ai suoi gusti audiovisivi. E’ una delle novità portate dall’HbbTv 2, un nuovo standard presente su decoder e smart Tv che arriveranno nei negozi nei prossimi mesi.
La tecnologia è al centro dell’HbbTv Symposium 2017 in corso a Roma, organizzato dall’Associazione HbbTV con il supporto dell’associazione HD Forum Italia (Hdfi). I nuovi televisori sfrutteranno il riconoscimento vocale, ma anche facciale e gestuale, per individuare il membro della famiglia cui mostrare contenuti audiovisivi. Basterà dire “ciao”, o sedersi sul divano, per accedere a una selezione personalizzata di programmi. La novità, ha spiegato il presidente di Hdfi Benito Manlio Mari a margine del convegno, “va incontro anche alle esigenze di anziani e disabili, in un’ottica di semplificazione rispetto a telecomandi sempre più complessi”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...