21.5 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

M5s, il primo obiettivo M5s: via i vitalizi dei deputati

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle

Roma, 15 mar. (askanews) – Comunque vada la partita del governo, il Movimento 5 stelle vuole portare a casa l’abolizione dei vitalizi dei parlamentari. E la vuole subito, immediatamente.

Come primo atto della nuova Camera. Per ottenerla, infatti, secondo i pentastellati, non è necessaria una legge ma sarebbe sufficiente una delibera dell’ufficio di presidenza, organo che si costituisce nella seconda seduta della nuova legislatura dopo l’elezione dei presidenti. Senza attendere dunque né la formazione del governo, né la successiva costituzione delle commissioni. Con una tempistica serrata e un presidente della Camera M5s anche prima di Pasqua, o poco dopo. Nel 2013, all’inizio della nuova legislatura, la prima riunione dell’ufficio di presidenza fu convocata a un mese dalle elezioni, una settimana dopo l’elezione di Laura Boldrini, più di un mese prima della nascita del governo Letta.

Secondo il piano M5s la terza carica dello Stato pentastellata convocherebbe in tempi brevissimi, anche prima di Pasqua, l’ufficio di presidenza appena costituito con all’ordine del giorno una delibera che, viene spiegato, sostanzialmente riprende i contenuti della legge Richetti, approvata a Montecitorio nella legislatura appena chiusa ma poi affossata al Senato.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...