12 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023

Sergio Nucci su debiti del Sindaco Mario Occhiuto: senza acrimonia, attendo risposte

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

ergio Nucci - Mario Occhiuto
Da Sx: Sergio Nucci – Mario Occhiuto

Di Sergio Nucci

Alcune considerazioni a margine delle recenti vicende legate alla dichiarazione di pignorabilità della indennità del Sindaco (Mario Occhiuto, ndr.) per debiti accumulati verso Equitalia ed altri soggetti. Si impongono, a mio parere, in tutta la loro rilevanza politica ed istituzionale.

Dunque, che un imprenditore, professionista di successo, accumuli debiti per tributi non onorati, lascia francamente perplessi. Non siamo giudici di nessuno, ma dover constatare che chi si è candidato a guidare una comunità abbia accumulato debiti per milioni di euro induce ad escludere di essere a cospetto di persona nei confronti della quale riporre fiducia per la felice gestione della cosa pubblica. Non serve evocare la crisi, che in Calabria mi pare vi sia da sempre: qui siamo dinanzi a chi non ha versato il dovuto a creditori e alla collettività: personalmente lo considero grave soprattutto nei confronti di quanti, con sacrificio, hanno ridotto le proprie pretese per rispettare i doveri che l’essere parte di una comunità impone.

SERGIO NUCCI AL SINDACO MARIO OCCHIUTO: LE NOSTRE DOMANDE SONO SENZA RISPOSTE
Oh, per inciso, nei nostri confronti non vale l’accusa di aver fatto la cresta; non abbiamo mai goduto di contributi di sorta. La tecnica di sviare così l’attenzione dal merito del problema con noi non funziona. Non funziona per niente. Le domande che abbiamo posto non hanno avuto risposta. Le ripetiamo, con qualche specificazione, caso mai qualcuno non le avesse intese. Le somme dovute a titolo di indennità al Sindaco sono state accantonate? Da quando? È stata accantonata l’intera indennità o una sua parte? A quanto ammontano le somme? Su quale capitolo di bilancio compare la voce? L’Amministrazione pensa di proporre appello avverso la sentenza oppure no? Chi deciderà? Per le indennità eventualmente già integralmente corrisposte sono state avviate le procedure di recupero?

Auguriamo di tutto cuore a Mario Occhiuto di risolvere i suoi problemi con Equitalia e gli altri suoi creditori, ma ci pare doveroso tentare di impedire che si possa strumentalizzare la funzione pubblica per fini privati. Considerazione in parte scontata, sulla quale appare però opportuno invitare a riflettere quanti non si rendono conto della gravità della situazione di incompatibilità denunciata. Il Comune è la casa di tutti.

Sergio Nucci “Buongiorno Cosenza”

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...