-1.2 C
Rome
sabato, Marzo 25, 2023

Alberto Barachini (FI) è il nuovo presidente della commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Alberto Barachini
Alberto Barachini

Il giornalista Alberto Barachini, senatore di Forza Italia portavoce di Silvio Berlusconi, è il nuovo presidente della commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai. E’ stato eletto alla terza votazione con 22 voti: uno in più della maggioranza richiesta: il quorum era di 21 voti. Barachini incontrerà in mattinata la stampa.

Barachini ha quasi 46 anni, essendo nato a Pisa il 21 agosto 1972. E’ laureato in Lettere moderne all’Università di Pisa ed ha cominciato molto giovane la carriera giornalistica come cronista al quotidiano toscano Il Tirreno. Nel 1999 è entrato in Mediaset dove ha svolto la sua carriera, diventando caporedattore centrale e conduttore, occupandosi prevalentemente di politica e cronaca italiana ed estera per la testata News Mediaset. Nel 2002 ha vinto il premio giornalistico Indro Montanelli. Molto vicino a Licia Ronzulli, alle elezioni politiche del 2018 ha assunto il coordinamento della comunciazione di Silvio Berlusconi ed è stato eletto al Senato con Forza Italia.

“La Rai deve essere imparziale, attenta e radicata nel territorio con riguardo anche agli scenari internazionali” ha detto Barachini incontrando la stampa a palazzo san Macuto dopo la sua elezione. “La Vigilanza ha un incarico delicato. Faremo tutto il possibile per avere equilibrio, equidistanza e attenzione a tensioni sociali”. “Mi auguro – ha aggiunto Barachini – che la nostra attività sia valutata nel merito”. Fonte ASCA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...