15.8 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

Corigliano Rossano, Movimento NOI: subito la nuova 106. Anzi, continui fino a Crotone

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

alfonso rago,corigliano rossano,movimento noi,106
Avv. Alfonso Rago – Referente Movimento NOI – Corigliano Rossano

Il Referente della Comunità politica del Movimento NOI – CORIGLIANO ROSSANO, Avv. Alfonso Rago interviene sul tema della nuova 106 che ritiene indispensabile sia per la sicurezza che per lo sviluppo del territorio che si congiunge con il Comune unico di Corigliano Rossano. A tal proposito – l’Avv. Rago ha affermato: “l’immediata costruzione della nuova 106 è fondamentale. Non possiamo essere assimilati ad una strada che ha già mietuto in pochi anni 600 vite umane. Ma, anzi, chiediamo al Governo di volere disporre il prolungamento di questa nuova 106, fino a Crotone, passando da Corigliano Rossano.

ALFONSO RAGO – MOVIMENTO NOI CORIGLIANO ROSSANO – 106 INDISPENSABILE
Ci chiediamo – continua il Referente del Movimento NOI – come sia possibile pensare seriamente e onestamente allo sviluppo di un territorio così importante sia a livello paesaggistico che agricolo e turistico, continuando a negare una vera autostrada sicura che restituisca alla vecchia 106 solo il suolo di servizio interno alla grande comunità oggi esistente, migliorandola in tal senso. Solo chi non vive sul nostro territorio – tra l’altro – può immaginare un adeguamento dell’attuale 106 poiché ai suoi lati sorgono attività di ogni genere, anche storiche e molto importanti per l’economia del territorio.

Movimento NOI - Rete Umana - Corigliano - Rossano
Movimento NOI – Rete Umana – Corigliano – Rossano

Sarebbe impossibile espropriare per guadagnare grandi spazi necessari per un’autostrada. Il ruolo della politica – ha aggiunto l’Avv. Rago – deve essere proprio quello di creare veri servizi alla comunità – ottimizzando le risorse e senza sprechi – perché essa possa uscire dall’embargo nella quale si trova a causa di questa pericolosissima attuale 106 che scoraggia e deprime lo sviluppo economico e del lavoro.

 

 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...