7.8 C
Rome
sabato, Dicembre 9, 2023

Cosenza, Morra(M5S): “I cosentini hanno strapagato la vigilanza al Jolly Hotel senza esserne proprietari”

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Il Senatore Nicola Morra Movimento 5 Stelle
Il Senatore Nicola Morra Movimento 5 Stelle

Qualche giorno fa il Senatore Morra del Movimento 5 Stelle  ha presentato in Procura a Cosenza un esposto in merito alla vicenda del servizio di vigilanza richiesto dal Comune di Cosenza sul Jolly Hotel per cui si paleserebbe il ricorso al “solito metodo” dell’affidamento diretto.

«Il Jolly Hotel, di proprietà dell’Aterp, è stato sorvegliato su commissione del Comune di Cosenza con i soldi dei soliti cittadini paganti. Il servizio è stato affidato alla cura di istituti di vigilanza di fiducia, nonostante una sentenza del TAR Calabria abbia stabilito che il Jolly Hotel sia di esclusiva proprietà dell’Aterp, dal che si deduce che la sorveglianza sia stata garantita ad un bene non dei cosentini. Abbiamo scoperto che da un anno per la sorveglianza dell’immobile sono state prodotte ben 7 (sette) determine dirigenziali per una spesa complessiva di 241.000 € (duecentoquarantunomila euro), più IVA naturalmente, tutto a carico dei contribuenti cosentini» –  lo afferma il Senatore Nicola Morra del MoVimento 5 Stelle.

«Vista la cifra così elevata – prosegue Morra – ci si sarebbe aspettati che venisse espletata una regolare gara tra più offerte, esattamente come prescrive la Legge. Purtroppo dobbiamo confermare che per tutte le sette determine si è proceduto con affidamento diretto, questa volta inventandosi un nuovo escamotage».

«Nonostante si debbano consultare almeno 15 fornitori con una procedura di gara, nel comune di Cosenza si prosegue con la fiera degli affidamenti diretti anche quando si supera la soglia prevista  dalla legge dei centocinquantamila euro. Il “giochetto” è semplice: si è proceduto ad un affidamento volutamente “spezzettato” in tante “piccole” determine, fra l’altro prodotte da due Settori diversi con la firma dei rispettivi Dirigenti. Naturalmente parliamo di Dirigenti esterni e di “fiducia del Sindaco”. Il “frazionamento” – chiede il pentastellato – è stato voluto forse per far lavorare due istituti diversi in apparente concorrenza tra loro? Naturalmente tutti gli affidamenti risultano sotto soglia con buona pace della solita finanza creativa del Comune di Cosenza. Ormai il “sistema Cosenza” è un consolidato “iter patologico” da spezzatino per l’affidamento di lavori e servizi alle “solite” ditte».

Morra conclude: «E’ giusto sapere che il costo totale della vigilanza e guardiania dell’hotel Jolly è costato quasi 20.000€ (ventimila euro) al mese e che le “furbate amministrative” del Sindaco ora hanno superato ogni immaginazione: si è pagato, infatti, un servizio di vigilanza per immobili non di proprietà comunale e per cui il legittimo proprietario ha avviato contenzioso al TAR, come tutti sappiamo. La faccenda interessa sicuramente anche la giustizia contabile perché è evidente il danno erariale».

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...