14.8 C
Rome
sabato, Settembre 23, 2023

Luigi Incarnato indagato dalla Procura di Catanzaro insieme ad altre 19 persone

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Luigi Incarnato - Foto LACNEWS.IT
Luigi Incarnato – Foto LACNEWS.IT

La Redazione/Antimafia e Legalità/

Una nuova indagine della Procura della Repubblica di Catanzaro che vede a capo Nicola Gratteri, apre ad uno scenario davvero impressionante, qualora venissero accertate le responsabilità. Uno scenario della peggiore politica che sarebbe esercitata in contraddizione con la volontà elettorale dei Cittadini, che sono sempre coloro i quali pagano le subdole azioni della politica che, in Calabria, tra Comuni commissariati per mafia, scandalo Sanità e gestioni “allegre” dei beni comuni, si attesta essere tra le peggio in Italia. Qui, di seguito, la notizia riportata da Il Quotidiano del Sud sull’operazione “Passepartout”. IL PARLAMENTARE.IT ha deciso di seguire da vicino queste vicende e assicura ai cittadini calabresi massima attenzione ai casi segnalati.

CATANZARO – Fonte: Il Quotidiano del Sud/ -Coinvolto nell’operazione Passepartout (SCOPRI TUTTI I CONTENUTI SULL’OPERAZIONE PASSEPARTOUT) assieme a Mario Oliverio e Mario Occhiuto, Luigi Incarnato ha voluto prendere posizione sostenendo: «Apprendo di essere indagato, insieme ad altre 19 persone, dalla Procura di Catanzaro con l’accusa di traffico di influenze illecite. Mi si contesta nello specifico che da consigliere della Regione Calabria, a febbraio 2016, avrei contattato 10 consiglieri comunali di Cosenza per convincerli a firmare la sfiducia del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. In cambio avrei avuto dal presidente della Regione Mario Oliverio, con l’influenza di Nicola Adamo, la nomina di commissario liquidatore della Sorical».

SCOPRI GLI ASPETTI TECNICI DELL’INCHIESTA

Incarnato precisa che «è noto a tutti che non sono consigliere regionale; che, invece, sono un esponente politico e segretario regionale del Psi e di aver sostenuto convintamente Mario Oliverio alla vittoria elettorale del 2015; che l’iter amministrativo relativo alla mia nomina in Sorical risale e molti mesi prima ai fatti delle dimissioni, quando a Cosenza non era in atto alcuna crisi politica; che ero già consulente per il settore idrico del presidente della giunta regionale e che la mia nomina attiene alle competenze acquisite nei 5 anni dal 2005 al 2010 in cui ho ricoperto l’incarico di assessore regionale ai Lavori Pubblici. Di fronte ad accuse risibili e infondate – conclude Incarnato – chiederò, attraverso il mio legale Franz Caruso, di essere sentito per chiarire la vicenda».

Link diretto: https://www.quotidianodelsud.it/calabria/cronache/inchieste/2019/05/07/operazione-passepartout-luigi-incarnato-si-difende-accuse

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...