-1 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023

Cina la più forte tra le Banche. Domina podio mondiale

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Banche: Cina la più forte
Banche: Cina la più forte

Il 2018 è ancora una volta l’anno delle banche cinesi, che occupano l’intero podio della classifica mondiale. Parlano cinese, infatti, 4 delle prime 5 banche al mondo per totale attivi, con Icb of China che si conferma prima anche nel 2018. Il primo istituto statunitense è JP Morgan Chase, fermo al quarto posto, mentre Bnp Paribas ha raggiunto Hsbc diventando la prima big europea. UniCredit e Intesa Sanpaolo perdono quattro posizioni ciascuna e si piazzano, rispettivamente, 26esima e 29esima. E’ il quadro che emerge dal rapporto annuale dell’Area Studi di Mediobanca sulle principali banche internazionali.

Nel dettaglio, la top10 vede la conferma al primo posto di Industrial and Commercial Bank of China, con attivi per 3.517 miliardi. Scambio di posizioni al secondo posto: Agricultural Bank of China (2.871 mld) supera China Construction Bank (2.856 mld). Fuori dal podio come l’anno precedente il gigante americano JP Morgan Chase (2.703 mld), seguito a brevissima distanza da un altro colosso cinese: Bank of China (2.701 mld).

Il sesto posto appartiene anche nel 2018 alla giapponese Mitsubishi (2.472 mld), seguita dalla statunitense BofA (2.305 mld). Ottavo posto per la francese Bnp Paribas (2.276 mld), prima banca europea in classifica e in recupero di una posizione rispetto al 2017. Completano la Top10 Hsbc (2.275 mld), che perde due posizioni, e Citigroup (1.980 mld).

Ancora indietro le banche italiane che, rispetto alla precedente rilevazione, hanno perso entrambe quattro posizioni: UniCredit (848 mld) è 26esima e Intesa Sanpaolo (817 mld) è 29esima. Fonte ASCA News

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...