10.1 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

Energia, Free: puntare su biogas e filiera del bosco

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Boschi italiani
Boschi italiani

Roma, 2 ott. (askanews) – “Il contributo previsto delle bioenergie, se correttamente programmato, incide positivamente sull’economia delle aziende agricole, come dimostrano le procedure di produzione del biogas, denominate ‘biogasfattobene’, ideate e applicate in Italia, e sulla gestione sostenibile del sistema boschivo. Effetti che vanno tenuti presenti nel definire le misure per la promozione delle bioenergie”. E’ quanto dichiarato da G.B. Zorzoli, Presidente di Coordinamento Free – che raggruppa oltre 23 associazioni del settore fonti rinnovabili ed efficienza energetica – in occasione del convegno dal titolo il “Il ruolo del settore agricolo e forestale nel Piano Nazionale Energia Clima” che si è svolto a Roma quest’oggi.

“E’ oggi possibile attivare uno sviluppo economico locale sostenibile legato alla gestione del bosco della sua filiera, che valorizzi le risorse umane del posto, soprattutto quelle più giovani, creando posti di lavoro nella produzione forestale, nella prima lavorazione per la produzione di materiali grezzi e semilavorati per fini strutturali, artigianali ed energetici. Il territorio coperto da bosco negli ultimi anni in Italia è cresciuto, ma in pochi sanno che è cresciuto per ragioni legate al caso e non per una politica consapevole dell’ambiente”, dice Marino Berton di Aiel, Associazione italiana energie agroforestali.

Il convegno è stato l’occasione per proseguire il confronto pubblico, avviato dal Coordinamento Free, sulle ricadute economiche e occupazionali degli obiettivi al 2030, indicati nel Pniec, piano nazionale integrato per l’energia e il clima. Le proposte avanzate da Coordinamento Free, durante le sessioni del convegno, sono state oggetto di confronto con i rappresentanti del mondo imprenditoriale e politico.

Hanno partecipato al convegno: G.B. Zorzoli, Presidente Free; Cristian Curlisi, CIB; Marino Berton, AIEL, Ezio Veggia, Confagricoltura, Luca D’Apote, Coldiretti, Michele Passarini, CIA, Andrea Arzà, Assogasliquidi, Annalisa Zezza, CREA, Vito Pignatelli, ENEA, Katiuscia Eroe, Legambiente, Francesco Ferrante, Vicepresidente Free. Sono, inoltre, intervenuti: il Sen. Gianpaolo Vallardi, Presidente Commissione Agricoltura Senato della Repubblica, l’On. Filippo Gallinella, Presidente Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, l’On. Susanna Cenni, Vicepresidente Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...