3.9 C
Rome
venerdì, Marzo 31, 2023

Mario Occhiuto rinviato a giudizio per bancarotta fraudolenta. Condannata la sorella Annunziata

Must read

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

mario occhiuto, bancarotta fraudolenta
Mario Ochiuto Sindaco di Cosenza

Cosenza – 8 Novembre 2019 – Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di bancarotta fraudolenta nell’ambito dell’inchiesta sul fallimento della società “Ofin”, di cui è stato amministratore fino al 2011. La bancarotta di cui è accusato il primo cittadino di Cosenza (proposto da Forza Italia come candidato alla presidenza della Regione Calabria), ammonta a 3 milioni di euro. La prima udienza del processo è stata fissata per il 2 aprile 2020.

MARIO OCCHIUTO RINVIATO A GIUDIZIO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA
La società Ofin, a parere del Pubblico ministero Marialuigia D’Andrea, – faceva parte di un articolato e sofisticato sistema di società, tutte riconducibili a Mario Occhiuto, tra le quali la Feel srl, la Zenobia e anche la Mostre e Servizi Ingegneria, poi trasformata nella Moa (Mario Occhiuto Architetture).

A ricostruire i fatti grazie all’analisi di una grande mole di documenti dai quali si evincerebbe un passaggio di ingenti somme di denaro, sia d una società all’altra, che dalla Ofin a Mario Occhiuto, è stata la Guardia di Finanza. Quest’ultima, tra l’ottobre del 2006 e il dicembre del 2012, avrebbe concesso prestiti infruttiferi per un totale di oltre tre milioni e mezzo di euro, solo in minima parte restituiti, appena il 15 per cento pari a circa 500 mila euro.

ANNUNZIATA OCCHIUTO CONDANNATA  AD ANNI UNO E MESI QUATTRO
Condannata con il rito abbreviato a un anno e quattro mesi di reclusione, con pena sospesa, la sorella Annunziata Occhiuto, amministratrice della società nel periodo che ha preceduto il fallimento. Archiviata invece la posizione di Carmine Potestio, già capo gabinetto dell’amministrazione Occhiuto dal 2011 al 2016 e socio di minoranza della Ofin. Mario Occhiuto si dichiara estraneo ai fatti contestati, certo di poter dimostrare la sua innocenza nel corso del processo.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...