14.3 C
Rome
sabato, Settembre 23, 2023

Coronavirus: in Italia 138 casi e 30 vittime in più, 467 malati in meno

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

AIAV-Banner-Coronavirus-COVID-19Sale a 241.956 il totale di casi di coronavirus in Italia monitorati il 7 luglio da Protezione civile e ministero della Salute. L’incremento rispetto ai 241.819 casi totali di lunedì è di 138 (il 6 luglio l’aumento era stato di 208) a causa di un riconteggio relativo alla regione Puglia. Il numero di decessi complessi arriva invece a 34.899, rispetto ai 34.869 del giorno prima (pari a 30 vittime in più), quando i dimessi/guariti erano 192.241 a fronte dei 192.815 di martedì (+574).

Per quanto riguarda il totale degli attualmente positivi, questi scendono dai 14.709 di lunedì ai 14.242 di martedì: 467 malati in meno. I ricoverati in terapia intensiva scendono da 72 a 70, mentre le persone ricoverate in ospedale con sintomi risultano 940 (erano 946 il giorno precedente. Infine, per quanto riguarda i “malati”, in isolamento domiciliare ci sono 13.232 persone contro le 13.691 di lunedì.

Il numero di tamponi effettuati martedì 7 luglio è stato quasi doppio rispetto a quelli di lunedì: 43.219 rispetti ai 22.166 di lunedì 6 luglio. L’incremento porta il totale dei tamponi a 5,7 milioni, con 3,43 milioni di casi testati. L’indice che mette in relazione il numero di tamponi giornalieri con i nuovi casi risulta essere di 0,319%.

Rispetto ai casi totali, quelli identificati da sospetto diagnostico ammontano a 222.292, mentre quelli identificati da attività di screening risultano essere 19.664 (il 6 luglio erano rispettivamente 222.410 e 19.409).

7 luglio Fonte: Il Sole24ORE

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...