18.7 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

Cosenza, i Popolari candidano il Movimento NOI alla guida della Città

I Popolari scenderanno in campo per le prossime amministrative di Cosenza previste per Ottobre 2021. I Delegati del Movimento civico NOI hanno conferito mandato al portavoce nazionale Fabio Gallo perché disponga l’organizzazione necessaria per la formazione delle liste.

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

I Popolari sturziani hanno deciso e scenderanno in campo per le prossime amministrative di Cosenza previste per Ottobre 2021. I Delegati del Movimento civico NOI hanno conferito mandato al portavoce nazionale Fabio Gallo perché disponga l’organizzazione necessaria per la formazione delle liste.

“Sono onorato dell’incarico di grande responsabilità – ha commentato Fabio Gallo. Non so se sarò all’altezza di assolvere al mandato che mi è stato conferito. Ma il mio impegno come sempre sarà profondo e leale verso i candidati, verso la nostra Città e verso la nostra gente.

Le nostre liste abbracceranno tutti i settori del vivere civile – continua Fabio Gallo – e uniranno chi ha senso di responsabilità. Vorrei condividere tre brevi pensieri. Da sturziani, così come ci siamo fatti carico delle esigenze dei cittadini a tutela dei diritti di tutti nell’anno più difficile dal dopo guerra, mentre tutto il mondo della politica locale e regionale si è inabissato nel silenzio, ci candidiamo a farlo anche nel futuro ma questa volta non più da Movimento di opinione e gruppo di pressione, ma politico perché questo è il tempo della grande responsabilità per ognuno di NOI.

Il Movimento civico NOI - Cos'è
Alcuni iscritti e Delegati del Movimento civico NOI

Da laici siamo attenti alle parole di Papa Francesco che ci invita in maniera diretta ad entrare tutti in politica ma, in quella con la “P” maiuscola. Tutti, infatti, abbiamo il dovere di agire candidandoci, avendo oggi coscienza degli esiti degli ultimi 20 anni di politica sulla sanità, sulla famiglia, sul lavoro, sui giovani, sull’ambiente, sulla sicurezza. Il Movimento NOI sceglierà il suo candidato a Sindaco al momento opportuno.

La-Bandiera-del-Movimento-sturziano-NOI
La Bandiera del Movimento civico NOI

Ora, pensiamo alle liste, per dare valore a tutti coloro i quali le comporranno. Se pensassimo prima al candidato Sindaco sarebbe una contraddizione poiché il Movimento NOI non è verticistico. Appare chiaro che sceglieremo una donna o un uomo in grado di rappresentarci. Noi popolari non cerchiamo la rivoluzione poiché essa è già in atto e tanti cittadini stanno lavorando per il migliore futuro di tutti”.

Un grazie di cuore a chi vorrà sostenerci.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...