14.3 C
Rome
sabato, Settembre 23, 2023

Al ballottaggio di Cosenza il contributo valoriale del Movimento NOI per Franz Caruso

All'indomani dell'esito del primo turno elettorale, che ci ha visti, sia pur perdenti, protagonisti per esemplarità, coerenza e capacità propositiva non è stato difficile ritrovarsi nella proposta programmatica del candidato Franz Caruso

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

di Umile Trausi/

Apprendiamo con soddisfazione che la sollecitazione di appoggiare Franz Caruso al ballottaggio esercitata dal nostro candidato a Sindaco Fabio Gallo verso gli altri colleghi candidati sia stata accolta da Bianca Rende e Francesco de Cicco.

Il Movimento civico NOI, vera novità politica, brillante, dinamico, portatore sano di principi e valori chiari e condivisibili, non ha cavalcato l’onda del dissenso per usarli quale contropartita divisoria del potere, le cronache suffragano quanto asserito, ma è stato ancor prima e già da tempi non sospetti, dissente dall’attuale ed uscente giunta, la quale, insieme alla sua maggioranza ed ai sodali di minoranza non è stata capace di pianificare e sviluppare politiche di benessere diffuso, vera e scientifica sostenibilità ambientale, agendo d’imperio, invece, nella sua azione amministrativa, tradendo e mortificando l’antica vocazione del popolo cosentino, indomito, fiero e ribelle per cultura democratica.

Bandiera e Logo del Movimento sturziano NOI
Bandiera e Logo del Movimento sturziano NOI

Il Movimento civico NOI non si è imposto all’opinione pubblica col fragore folcroristico di una equivoca e funzionale disubbidienza o, anche, detto populismo. Non ha curato relazioni salottiere, osservando con distacco la realtà complessa e fragile.

Il Movimento NOI ha vissuto, sin dai suoi albori, in costante aderenza alle dinamiche sociali, economiche e politiche del territorio incarnandosi nella sua umanità ricca di potenzialità, ma, purtroppo, anche, mortificata e violentata nel riconoscimento dei suoi diritti basilari. Per questo, al fine di poter meglio operare nella gestione pubblica dell’amministrazione comunale, in virtù dei carismi propri di tutte le persone che lo compongono, si è potuto elaborare un progetto alternativo dalla forte impronta civile, solidale, sociale culturale e cristiana.

Da sx: Fabio Gallo – Franz Caruso

All’indomani dell’esito del primo turno elettorale, che ci ha visti, sia pur perdenti, protagonisti per esemplarità, coerenza e capacità propositiva non è stato difficile ritrovarsi nella proposta programmatica del candidato Franz Caruso, la cui cultura personale e politica è testimonianza viva e sempre attuale della più antica e verace forza valoriale, più che ideale, del socialismo cosentino e calabrese. Il Movimento NOI ha aderito nella fase di ballottaggio di votare per Franz Caruso, quale garante di leale riconoscimento dei valori e delle competenze che tante donne ed uomini della nostra collettività possiedono ed offrono a servizio della collettività.

Il Movimento NOI ha già vinto in questa competizione elettorale per il solo fatto di essere stato capace e con le proprie forze di imporre e testimoniare il vero civismo politico, quale superamento del partitismo che ancora, purtroppo, incrosta la nostra politica, soprattutto quella locale.

Il Movimento NOI sostiene FRANZ Caruso per la sua elezione a Sindaco di Cosenza nel convincimento che la politica non usa le investiture e non è neanche gerarchica. La vera politica è arte diffusa e condivisa di sapere ed azione. La politica non si predica dal pulpito, quale barriera culturale materiale ed immateriale. La POLITICA sana, quella della Carità è sempre accanto all’uomo ed alla collettività. La politica non chiede, propone e dà. Questo e altro ancora è il Movimento NOI, oggi anche scuola di formazione politica. Lo abbiamo dimostrato e continueremo a farlo per la nostra società civile. Il nostro è un dovere personale e collettivo.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...