11.6 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

Cosenza, “Cerchio Magico”: chiuse le indagini per nove persone.

L’inchiesta riguarda irregolarità nelle procedure di somma urgenza con riferimento a vari appalti pubblici nel settore dei beni culturali.

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

La Sede SAbap-CS Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone

COSENZA La Procura di Cosenza ha notificato, tra la Calabria e Torre Annunziata (Napoli), un provvedimento di chiusura indagini nei confronti di nove persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di falso in atto pubblico, rivelazione di segreti d’ufficio, abuso d’ufficio e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, coinvolte nell’ambito dell’indagine denominata “Cerchio Magico” condotta dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cosenza con il supporto della Compagnia di Castrovillari.

L’indagine

Le attività investigative, partite nell’agosto del 2017, e che il Corriere della Calabria aveva anticipato, hanno fatto emergere elementi di prova nei confronti di un operatore economico del cosentino, attivo da anni nel settore dei beni culturali e di alcuni funzionari della Soprintendenza A.B.A.P. di Cosenza. In particolare sarebbero emerse irregolarità nelle procedure di somma urgenza con riferimento a vari appalti pubblici nel settore dei beni culturali, per i quali i funzionari ministeriali avrebbero proposto alla Stazione Appaltante l’affidamento diretto delle lavorazioni a favore di due ditte riconducibili allo stesso soggetto economico; attestazioni non veritiere, nella contabilità dei lavori, circa l’esecuzione di verifiche sui cantieri che, in realtà, non sarebbero mai state effettuate (o, comunque, effettuate solo da alcuni dei firmatari dell’atto) o il compimento di lavori di fatto non ancora eseguiti.

Le irregolarità

Tra le irregolarità contestate anche lavori che sarebbero stati eseguiti, in alcuni casi, ancor prima che la Soprintendenza di Cosenza avviasse la loro procedura di affidamento, circostanza sintomatica della certezza, da parte dell’aggiudicatario, di ottenere la formalizzazione dell’incarico e atti di gara sottoscritti con riferimento a lavori apparentemente ancora da realizzarsi ma in che in realtà sarebbero già stati eseguiti prima dell’avvio della procedura di affidamento. Infine, lavori pubblici che sarebbero stati affidati al medesimo soggetto economico dalla Soprintendenza o dal Segretariato regionale del MiC per la Calabria per l’importo complessivo di circa 4 milioni di Euro, nel periodo compreso tra il 2014 e il 2018, corrispondente a circa il 70% di tutti i lavori appaltati nel periodo con violazioni dei doveri di segretezza correlate al proprio ufficio, da parte dei funzionari ministeriali.

Fonte Corriere Calabria

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...