22.6 C
Rome
domenica, Giugno 11, 2023

Fabio Gallo, Movimento NOI: reagire subito alla crisi energetica producendo energia dai fiumi

Viviamo un'emergenza che supera quella del dopo guerra. Abbiamo immediata necessità di far decrescere i costi dell'energia per evitare il collasso totale e nel futuro sarà sempre peggio. Ma possiamo produrla dai nostri fiumi a benefizio di tutti. Fabio Gallo rivolge l'appello al Sindaco Franz Caruso e all'intera Amministrazione comunale di Cosenza. I benefici sarebbero enormi.

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Stiamo pagando la grande crisi internazionale in tema di energia e decine di migliaia di aziende stanno chiudendo e chiuderanno, oltre quelle già chiuse a causa della crisi pandemica. Oggi anche i Comuni unitamente ai partiti chiedono a Mario Draghi di intervenire sul caro energia. La benzina ha raggiunto i due Euro ed il gasolio, quasi. Gas, luce e di conseguenza alimenti di prima necessità sono aumentati ed il costo della vita in Italia è diventato insopportabile al punto da fare letteralmente esplodere le sacche di povertà. Per di più – e ciò appare davvero strano perché ci si deve chiedere a cosa servono politica e partiti – Mario Draghi esprime molte preoccupazioni in merito alla spesa del PNRR affermando che teme per Comuni e Regioni. A Cosenza la Città d’acqua bagnata dai fiumi Crati e Busento è il portavoce del Movimento civico NOI Fabio Gallo a lanciare una iniziativa che potrebbe effettivamente portare grandi benefici non solo ai cosentini ma a tutti i comuni del territorio fino alla foce dei fiumi. L’appello di Fabio Gallo è rivolto al Sindaco di Cosenza Franz Caruso e all’intera Amministrazione comunale senza distinzione di colore, essendo il possibile progetto, se realizzato, strategico per tutti.

I fiumi Crati e Busento a Cosenza
I fiumi Crati e Busento a Cosenza

FABIO GALLO – DOBBIAMO PRODURRE ENERGIA. CHI E’ AL GOVERNO SI DETERMINI
“Oggi viviamo una emergenza che supera quella del dopo guerra e abbiamo immediata necessità di far decrescere i costi dell’energia per evitare il collasso totale e nel futuro sarà sempre peggio. Possiamo produrla”. A dichiararlo è Fabio Gallo già candidato Sindaco della Città di Cosenza alle scorse Amministrative dell’Ottobre 2021 che nel programma del Movimento NOI, oggi maggioranza extraconsiliare, ha previsto proprio di cantierare la produzione di energia dai due fiumi Crati e Busento che scorrono da secoli nella Città. “Siamo una regione che ha il beneficio dell’acqua e del sole – continua Fabio Gallo – e in questo momento dobbiamo cogliere l’opportunità offerta dai fondi del PNRR per creare impianti per il recupero dell’energia dai fiumi e dal sole da rivolgere innanzi tutto a beneficio del territorio dei suoi abitanti, delle sue aziende, della sua sicurezza e della sua economia. Cosenza è Città d’Acqua e al suo interno scorrono due fiumi che possono produrre costantemente energia e contestualmente essere curati e protetti.

Fabio Gallo - Franz Caruso
Da sx: Fabio Gallo – Franz Caruso

Tutti i Comuni dalla Valle del Savuto a Sibari, potrebbero beneficiare del recupero dell’energia da queste acque. Non bisogna perdere tempo. Chiediamo al Sindaco di Cosenza Franz Caruso e a tutta l’Amministrazione, maggioranza e opposizione, di valutare al più presto questa opportunità che costituirebbe una importante eredità che andremo a lasciare alle future generazioni rendendo la loro vita possibile. Tutti i cittadini ne trarrebbero enorme beneficio e la Città tornerebbe ad essere una meta per le giovani famiglie del domani. Questa volta, conclude la nota del portavoce nazionale del Movimento NOI – si tratta di saper guardare a progetti olistici per il bene del territorio costruendo qualcosa esclusivamente a suo beneficio”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...