12.6 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

Giornata mondiale della Salute. Buone notizie dall’incontro tra Movimento NOI ed il Commissario Isabella Mastrobuono

Fabio Gallo e Angelo Falcone: siamo soddisfatti dell'incontro con il Commissario dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza Isabella Mastrobuono. Possiamo festeggiare questa Giornata Mondiale della Salute.

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Il portavoce nazionale del Movimento civico NOI Fabio Gallo ed il delegato alla salute Angelo Falcone, hanno incontrato il Commissario straordinario della Azienda Ospedaliera di Cosenza Isabella Mastrobuono. Scopo dell’incontro, una disamina dello stato attuale della sanità ospedaliera cosentina. In particolare, il Movimento civico NOI ha chiesto di far luce su alcuni dei punti focali per i quali si dibatte, per poter continuare la sua oramai nota opera di supporto a chi si trova a convivere con questa dolorosa realtà.

Da sx: Angelo Falcone, Isabella Mastrobuono, Fabio Gallo
Da sx: Angelo Falcone, Isabella Mastrobuono, Fabio Gallo

“Siamo molto soddisfatti dell’incontro – hanno affermato Fabio Gallo ed Angelo Falcone perché le risposte che il Commissario Mastrobuono ha inteso darci, possono e devono essere considerate senz’altro positive. Una brava professionista come Paola Viggiani dirigente del Pronto Soccorso, l’apertura dell’OBI (Osservazione Breve Intensiva), l’avanzamento della graduatoria degli OSS e la ristrutturazione del Mariano Santo pronto alla piena attività, non lasciano dubbi sul fatto che possiamo festeggiare questa Giornata Mondiale della Salute. Un importante passo avanti in un settore che in Calabria va al controrio.

7 Aprile Giornata Mondiale della Salute

PRONTO SOCCORSO: CONFERITO INCARISO A PAOLA VIGGIANI
Relativamente al Pronto Soccorso dell’Ospedale dell’Annunziata, reparto che, da sempre, presenta delle gravi cronicità (organico ridotto in tutte le sue componenti, inadeguatezza dei locali, tempi di attesa biblici), la professoressa Mastrobuono ha precisato di avere appena conferito l’incarico di direttore f.f. dell’U.O.C. di Pronto Soccorso alla dottoressa Paola Viggiani, colmando quello che si stava configurando come un vuoto strategico che poneva in allarme la cittadinanza, con una donna (dato importante.ndr.) nota per impegno, competenze e professionalità.

Paola Viggiani – Dirigente Pronto Soccorso di Cosenza

LA GRADUATORIA DEGLI OSS
Per quanto inerisce gli – OSS il Movimento civico NOI ha raccolto la preoccupazione di coloro i quali sono in graduatoria dopo avere vinto un concorso e si è fatto carico di discuterne approfonditamente con il Commissario che, Gallo e Falcone tengono a specificare, non è stata solo cordiale nel colloquio, ma puntuale nell’agire. Infatti, dopo di aver assunto 58 OSS da utilizzare nei vari reparti e quindi anche in Pronto Soccorso, il Commissario Mastrobuono ha trasferito la graduatoria all’ASP del territorio al fine di consentire ulteriori assunzioni in quanto nell’ambito dell’Azienda Ospedaliera ci sarebbero stati solo pochi posti da assegnare. Ulteriore notizia veramente importante, l’apertura a breve dell’OBI (Osservazione Breve Intensiva) che consentirà una gestione assolutamente più corretta e puntuale dei casi che necessitano appunto di osservazione, al fine di operare con maggiore tranquillità importanti decisioni cliniche.

MA NON E’ TUTTO
“Presto – hanno aggiunto Fabio Gallo ed Angelo Falcone – grazie all’impegno della Commissario Isabella Mastrobuono, si registrerà l’imminente ritorno alla piena operatività del Mariano Santo completamente rinnovato negli ambienti che finalmente sanno di civiltà. Sul punto il Movimento NOI si è impegnato a valorizzare i lavori di ammodernamento perché i Cittadini tutti ne siano a conoscenza. L’inaugurazione si terrà a breve. Siamo molto soddisfatti perché possiamo dire che, nonostante la grande staticità che contraddistingue il sistema sanitario calabrese noto alle cronache nazionali per i tanti comunicati stampa regionali ai quali non si da mai seguito, il Commissario Mastrobuono ha trovato il modo di andare avanti e dare risposte concrete ai cittadini.

Inutile dire – hanno affermato Fabio gallo ed Angelo Falcone – che la notizia è molto importante poiché il Mariano Santo è struttura fondamentale nel rilancio della sanità cittadina, in grado di colmare il gap esistente nella gestione complessiva del malato oncologico oltre a garantire prestazioni specialistiche in altre branche di notevolissimo livello”.

L’incontro si è chiuso, in un clima di grande cordialità e volontà reciproca a collaborare, ringraziando la professoressa Mastrobuono per la disponibilità dimostrata. Ribadendo infine che il Movimento NOI continuerà ad essere vigile e propositivo su questi temi, affinché si possa finalmente giungere un giorno al pieno riconoscimento di un diritto sancito dalla Costituzione, quello alla Salute. E che si ponga finalmente termine, attraverso una sanità cosentina di grande qualità, alla piaga, sociale ed economica dell’emigrazione sanitaria.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...