5.6 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023

Meno tv e più sport, l’elisir di lunga vita

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

la televisione

MILANO – Chi vuole vivere più a lungo deve guardare meno la televisione e fare più sport. Già lo si sospettava, ora c’è la certezza grazie a uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, condotto dai ricercatori dell’università del Queensland su 11 mila persone con più di 25 anni. Secondo gli studiosi australiani, infatti, un’ora di televisione ha lo stesso effetto di due sigarette: per ogni 60 minuti passati immobili davanti al piccolo schermo, la vita si accorcia di 22 minuti. Per un totale di quasi cinque anni persi per chi (pari a circa l’uno per cento della popolazione) guarda il piccolo schermo per sei ore al giorno. Gli scienziati hanno stimato che nel 2008 gli australiani con più di 25 anni hanno passato 9,8 miliardi di ore davanti al video, pari a 286 mila anni di vita persi.

MEDIA ALTA – «Il tempo trascorso guardando la tv», sostiene al ricerca, «è associato a una riduzione dell’aspettativa paragonabile a quella legata ai principali fattori di rischio per malattie croniche, come l’inattività fisica o l’obesità». Il dato, affermano i ricecatori dell’Università del Queensland, non può essere limitato solo alla realtà australiana: «Gli effetti della tv negli altri Paesi del mondo industrializzato sono con ogni probabilità comparabili», assicurano, considerando che nelle nazioni più sviluppate le ore passate davanti alla tv sono in media simili. Nel Regno Unito sono quattro al giorno, ricorda il Daily Mail, e cinque negli Stati Uniti. E l’Italia? Secondo il rapporto Eurispes 2008 l’8% degli italiani trascorre più di quattro ore davanti allo schermo televisivo

TV E MALATTIE – All’inizio di quest’anno uno studio aveva dimostrato che il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2 e malattie cardiache aumenta del 20% con due ore di tv al giorno. Inoltre un altro studio pubblicato sulla rivista medica spezializzata Lancet afferma che guardare troppo la televisione andrebbe considerato rischioso quanto fumare, ingrassare o non fare sport. La ricerca, firmata da Chi-Pang Wen dei National Health Research Institutes di Taiwan, e Jackson Pui Man Wai della National Taiwan Sport University, ha analizzato i dati raccolti su oltre 416 mila persone che avevano partecipato a un programma medico di screening fra il 1996 e il 2008. Rispetto a chi non svolgeva alcuna attività fisica, le persone che facevano anche poco esercizio (92 minuti a settimana, circa un quarto d’ora al giorno) avevano un rischio di morte prematura del 14% inferiore e una probabilità di morire di cancro minore del 10%, con un’aspettativa di vita di tre anni più lunga.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...