0.6 C
Rome
venerdì, Marzo 24, 2023

Danneggiata “A’ Lanterna” di Monasterace: atto ignobile

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

"A' Lanterna" Agriturismo Biologico di Monasterace Marina

Incendio doloso danneggia agriturismo biologico A’ Lanterna di Monasterace Marina, AIAB: “Condanna per l’atto intimidatorio, solidarietà alle vittime della violenza”

Dura condanna per l’atto intimidatorio perpetrato contro l’agriturismo biologico A’ Lanterna di Monasterace Marina (RC), che ieri mattina è stato parzialmente distrutto da un incendio di natura dolosa, e piena solidarietà ai nostri soci che con impegno e sacrifici hanno costruito, in un territorio difficile come l’area Jonica della provincia di Reggio Calabria, una struttura agroturistica biologica aderente al circuito degli Agriturismi BioEcologici AIAB”.

Sono le parole con le quali Alessandro Triantafyllidis, presidente nazionale AIAB, e Salvino Moro, presidente AIAB Calabria, esprimono congiuntamente la vicinanza dell’Associazione tutta all’azienda agrituristica A’ Lanterna.

Un atto di intimidazione che danneggia seriamente l’agriturismo A’ Lanterna e che purtroppo non è isolato. Da giugno scorso ad oggi, infatti, dobbiamo ricordare almeno altri due episodi simili perpetrati ai danni della cooperativa bio Valle del Marro – Libera Terra (nella Piano di Gioia Tauro, RC) e del Consorzio cooperativo Goel bio (a Caulonia, RC). Tutte realtà caratterizzate dalla scelta di un modello di sviluppo sostenibile, legato al territorio e rispettoso del lavoro e della legalità (con tutti i lavoratori regolarmente assunti). E forse non è un caso che questo ennesimo episodio di violenza sia avvenuto nello stesso giorno in cui si è svolta la cabina di regia dell’Alleanza per la Locride e per la Calabria – di cui AIAB Calabria è parte – per l’organizzazione della giornata di mobilitazione nazionale contro la ‘ndrangheta e le massonerie deviate, per la democrazia e il bene comune, prevista per il prossimo 1° marzo a Caulonia.

Certi che le forze dell’ordine profonderanno l’impegno necessario affinché vengano perseguiti e assicurati alla giustizia i fautori di questo efferato attentato, così come gli autori degli altri atti intimidatori citati – concludono Moro e Triantafyllidis -, condividiamo il grido d’allarme proveniente dalle istituzioni locali e dalle associazioni del territorio. E proprio per non rassegnarci alla violenza e all’illegalità, invitiamo istituzioni, politici e società civile a un impegno concreto per consentire all’agriturismo A’ Lanterna e alle altre vittime di intimidazioni di continuare ad operare in un clima di piena solidarietà e con il sostegno di tutto il territorio. Invitiamo, inoltre, istituzioni, politici e società civile a partecipare numerosi alla mobilitazione del 1° marzo“.

a cura di

Laura Genga
Ufficio Stampa AIAB
Via Piave, 14 – 00187 Roma (RM)
ufficiostampa@aiab.it 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...