30.2 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

Monti, Celentano Mughini: gaffe, ironia e polemica

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Il presidente Monti fa dell’ironia sul posto fisso, dicendo che è noioso. Poi maldestramente si corregge dalla incredibile gaffe e dice che voleva solo invitare i giovani a tenere conto che il mercato del lavoro è mobile e… precario, e non è più come una volta. Già, come se non lo sapessimo! Adriano Celentano, da parte sua, accetta uno stipendio “modesto” per una, due o tre serate al Festival di Sanremo (da 350 a 750 mila euro) e anche lui si corregge e offre tutto in beneficienza. Bene, siamo contenti di questo gesto di solidarietà. Ma il segnale da dare era un altro: far capire al Paese che si può lavorare, non dico gratis, ma con un cachet più sobrio, magari noioso. In un tempo in cui c’è chi il lavoro lo ha perso, c’è chi non lo trova, e chi deve sbarcare il lunario con meno di mille euro al mese, un compenso così alto per una serata in Riviera grida vendetta al cospetto di Dio. Già, Dio. C’entra? Non lo so. Stamattina, bevendo il caffé, ho ascoltato l’esternazione di Giampiero Mughini, che su Raiuno si è scagliato contro quella che ha definito “sottocultura della Quaresima”, colpevole secondo lui di scandalizzarsi che un Celentano, così come un calciatore, prenda così tanti soldi. Non so bene a quale “sottocultura” appartenga l’opinionista ed ex-giornalista sportivo, che forse farebbe bene a parlare solo di pallone (e anche lì non ci azzecca!). Io sono fiero di appartenere, come milioni di italiani, a chi si vergogna che in questo momento non ci si vergogni a proporre cifre simili per uno spettacolo pur prestigioso come il Festival di Sanremo. Vogliamo chiamarla con il suo vero nome? Cultura della sobrietà. Farebbe bene a tutti un po’ di sano spirito quaresimale…

di Agostino Clerici

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...