10.8 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Tumori: diagnostica, prevenzione e nuove tecnologie. Esperti a Milano

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Tumori e nuove Tecnologie: esperti riuniti a Milano
Tumori e nuove Tecnologie: esperti riuniti a Milano

L’innovazione nello studio, nella diagnostica e nella prevenzione dei tumori, con un focus specifico su quelli femminili, sono al centro dell’incontro organizzato da SIA – azienda di progettazione, realizzazione e gestione servizi finanziari – per domani, martedi’ 20 marzo. Al convegno partecipera’ l’equipe di ricerca dell’Istituto Mario Negri con il professor Maurizio D’Incalci (Capo del Dipartimento di Oncologia) che illustrera’ alcuni dati epidemiologici sull’evoluzione dei tumori in Italia e i primi risultati della ricerca promossa da ACTO Onlus e finanziata da SIA sulla ”farmacogenomica dei carcinomi dell’ovaio”.

Nell’ambito delle iniziative aziendali nella prevenzione dei tumori femminili, SIA e’ tra le prime in Italia ad offrire alle dipendenti, direttamente sul posto di lavoro, visite di screening gratuite senologiche, ginecologiche e pap test, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. ”Il ruolo delle nuove tecnologie e il contributo dell’informatica nello studio della biologia dei tumori” e’ il tema principale del convegno pubblico, promosso da SIA nell’ambito della campagna di prevenzione dei tumori, rivolta ai propri collaboratori e sviluppata grazie a un’idea di ACTO Onlus – Alleanza Contro il Tumore Ovarico.

Oltre al professor D’Incalci, partecipera’ al convegno l’equipe di ricerca dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, tra cui Eva Negri (Capo Laboratorio Metodi Epidemiologici), Sergio Marchini (Capo Unita’ Genomica Translazionale – Laboratorio di Farmacologia Antitumorale), l’ingegner Luca Clivio e Luca Beltrame (Laboratorio di Farmacologia Antitumorale).

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...