10.6 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Fabio Gallo denuncia funzionario PA di Roma

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

La Giustizia
La Giustizia

Fabio Gallo ha denunciato Orazio Aita ex Dirigente del settore Turismo, Sport e Spettacolo della provincia di Roma. Il processo è in corso da oltre otto anni in sede penale ove la difesa del denunciato, evidentemente, sta cercando di far andare in prescrizione il reato. Secondo l’accusa formulata della Procura della Repubblica di Roma il funzionario di PA Orazio Aita, nel corso di attività istituzionali che Fabio Gallo sovrintendeva e sostenute dal contributo dell’Ente Provincia di Roma, avrebbe imposto una sua collaboratrice che l’Associazione ARPA avrebbe dovuto retribuire e assumere come presentatrice di un grande evento alla presenza della Signora Ciampi, moglie del Presidente della Repubblica Italiana dell’Epoca.
La collaboratrice del denunciato, Daniela Gasperini, anch’essa rinviata a giudizio dal Procuratore della Repubblica di Roma insieme all’Architetto Orazio Aita, però, risultava già retribuita dall’Amministrazione provinciale di Roma quale collaboratrice del Dipartimento Turismo, Sport e tempo libero. Questo dicono gli atti del processo in corso.

La questione diventò nota poiché la circostanza per la quale all’Arch. Orazio Aita viene contestata la presunta imposizione di persona con relativo pagamento di un corrispettivo che ammontava al 10% del contributo erogato dalla Provincia di Roma, avveniva innanzi a testimoni e in un contesto lavorativo ove la Signora Daniela Gasperini, avrebbe minacciato Fabio Gallo, innanzi a numerosi testimoni i quali avrebbero confermato la gravi minacce poste in essere dalla Daniela Gasperini, innanzi alla Corte di Roma.

L’Accusa di Fabio Gallo è sostenuta dall’Avvocato Giuseppina Tenga dello Studio Legale Annaisa Garcea – Giuseppina Tenga di Roma.

Nel corso del processo che ha visto la sostituzione di alcuni Giudici della Corte per normale routine dell’Organizzazione di Giustizia, non sono mancati momenti da giallo degno delle migliori pagine di Agatha Christie poichè, innanzi ai tentativi della difesa di Aita – Gasperini che ha tentato più volte di deligittimare Fabio Gallo per una vecchia e contorta storia di Giustizia che lo vide protagonista circa 20 anni prima,  Fabio Gallo e i Testimoni che evidentemente hanno capito le intenzioni della difesa di svilire la verità dei fatti e con essa tutti i Testimoni di Giustizia, hanno iniziato a tirare fuori e a rendere disponibili registrazioni magnetofoniche che hanno solidificato la tesi d’accusa di Fabio Gallo formulata agli imputati dal Procuratore della Repubblica di Roma.

Il processo potrebbe concludersi a Luglio 2012.


 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...