14.3 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

Torri Gemelle: inizia oggi il Processo

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Si apre oggi il processo a Khalid Sheik Mohammed,  ritenuto la mente’ degli attentati dell’11 settembre alle Torri Gemelle. Mohammed e altri quattro imputati compariranno innanzi la “military commission”, il tribunale militare all’uopo creato per giudicare i detenuti di Guantanamo.

Sarà la prima uscita pubblica per Mohammed nella quale gli verranno contestate le accuse di avere organizzato gli attacchi contro le Torri Gemelle e il Pentagono.

Il Pubblico Ministero sarà il generale Mark Martins, incaricato dal Pentagono di assicurare una condanna a morte per Mohammed, seguendo al contempo indicazioni di equità per smentire quanti credono che una military commission non sia capace di giudicare senza pregiudiziali.

E’ importante sottolineare che nel 2009 l’Amministrazione Obama modificò alcune regole relative ai tribunali militari, cercando di offrire maggiori garanzie agli imputati. comunque, a distanza di dieci anni dalla loro istituzione da parte dell’Amministrazione Bush, rimangono numerose le critiche da parte delle organizzazioni di difesa dei diritti umani.

Queste critiche che si sono evidentemente intensificate dopo che Obama decise, a suo tempo, di abbandonare l’idea di trasferire il processo a Mohammed e agli altri quattro imputati al tribunale federale di Manhattan.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...