13.7 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

Serra International Italia insignito della “Carta della Pace”

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Serra International
Serra International

Il Serra International Italia è stato insignito della “Carta della Pace” per la Tutela della Memoria, dei Diritti dell’Uomo e dell’Ambiente giunta alla terza Biennale e promossa dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”  (www.paoloditarso.it).
La motivazione valorizza la sua importante attività volta al sostegno delle Vocazioni Sacerdotali, della Memoria cristiana e al riconoscimento attraverso l’opera quotidiana, della volontà di Dio Padre nella missione di ogni individuo. Dunque nella valorizzazione della missione individuale nella società verso una comune visione Mariana. Tra i meriti del Serra International Club quello di essere instancabili promotori di attività culturali in ogni luogo del mondo ove i Serrani manifestano con coraggio la loro missione di sostegno al complesso percorso della pace.

LA CARTA DELLA PACE del SERRA INTERNATIONAL CLUB
Sul documento si legge:

Con la” Carta della Pace”
“Riconosciamo a Donne e Uomini di Buona Volontà il nostro plauso
e proponiamo la testimonianza della loro esistenza
quale esempio educativo per le nuove generazioni
alle quali sono affidate le sorti del Pianeta  e del  Genere Umano
chiedendo ad esse di compromettersi per la Pace”.

LA MOTIVAZIONE:

Per la Tutela della Memoria cristiana attraverso il costante lavoro a sostegno della Vocazioni Sacerdotali, perché la Chiesa di Cristo possa sempre avere in ogni luogo del mondo illuminati Ministri. Per la capacità di offrire Amore che si fa Carità, Accoglienza, Sostegno, Fraternità. Per avere saputo unire Donne e Uomini di buona volontà in una missione ispirata a Maria, perfetta unione tra la chiamata di Dio a quanti rispondono “eccomi” con cuore puro e “guardano in alto senza avere paura di essere santi”. 

COS’E’ IL SERRA INTERNATIONAL ITALIA

Il Serra è un movimento internazionale laicale vocazionale della Chiesa Cattolica.
– Il serrano è un laico che si impegna a spianare la via al Signore (Is. 40,3-4).
– Gli aderenti al Serra si assumono l’impegno di realizzare, in genuina amicizia e con reciproco aiuto, la propria personale vocazione cristiana al servizio.
– Per il serrano la preghiera è il punto di partenza per motivare il proprio impegno nel campo delle vocazioni sacerdotali e religiose e per orientare le tre principali finalità statutare.
– Per “favorire le vocazioni” il serrano deve facilitare l’”ascolto” della “chiamata” del Signore; deve quindi impegnarsi là dove le vocazioni non si sono ancora manifestate, vale a dire nella società civile per diffondere i principi etici tradizionali e richiamare la corretta scala di priorità dei valori.
– Per “sostenere le vocazioni” deve porre in essere un vero rapporto di amicizia e confidenza con i sacerdoti, specie i più giovani e quindi più deboli, per sostenerli nei momenti di personale difficoltà o debolezza.

Gli scopi e le finalità del Serra sono:
a) Favorire e sostenere le Vocazioni al Sacerdozio Ministeriale della Chiesa Cattolica, come una particolare vocazione al servizio e sostenere i sacerdoti nel loro sacro ministero.
b) Incoraggiare e valorizzare le vocazioni alla vita consacrata nella Chiesa Cattolica.
c) Aiutare i propri membri a riconoscere e rispondere, ciascuno nella propria vita, alla chiamata di Dio alla santità in Gesù Cristo per mezzo dello Spirito Santo.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...