12 C
Rome
lunedì, Giugno 5, 2023

Al via 4 giorni di elezioni. Si parte da Olanda e Gran Bretagna

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Parlamento Europeo
Parlamento Europeo

Parte in Olanda e Gran Bretagna la quattro giorni elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo. Verrà chiusa proprio dall’Italia, ultima a chiudere i seggi alle 23 di domenica 25 maggio. Il voto, che interessa 382 milioni di persone in 28 Stati, rappresenta uno dei momenti piu’ critici nella storia dell’Unione, visto che i sondaggi danno in crescita tutti gli euroscettici, dall’estrema destra all’estrema sinistra. Secondo l’ultimo sondaggio di PollWatch, il gruppo conservatore del PPE dovrebbe conservare un vantaggio nei confronti del gruppo socialista S&D (217 seggi contro 201), ma scenderebbe dal 35,8% al 28,9%, mentre la sinistra salirebbe leggermente dal 25,6% al 26,8%. I centristi liberali dell’ALDE chiuderebbero al terzo posto con 59 seggi. Tutti si aspettano che i veri vincitori delle elezioni risulteranno proprio i partiti contrari alle politiche della Ue, con la Francia e Italia a guidare la lista. Su 74 seggi che verranno assegnati in Francia, 20 andranno al centrodestra, 14 ai socialisti e 23 all’estrema destra del Fronte Nazionale e ad altri piccoli gruppi. In Italia, su 73 seggi, 27 dovrebbero andare alla sinistra e 20 ai conservatori, con altri 19 seggi divisi fra gli altri partiti, con il Movimento 5 Stelle a fare la parte del leone. Il fronte anti Ue e’ comunque molto frammentato, dall’UKIP di Nigel Farage in Gran Bretagna, al FN in Francia, ai populisti del PVV in Olanda, fino ai movimenti neonazisti come Alba Dorata in Grecia e i nazionalisti ungheresi di Jobbit. Al quarto posto dovrebbe salire il gruppo della sinistra radicale, con 53 seggi, davanti ai Verdi con 44 e a un gruppo di euroscettici gia’ esistenti, formato da Conservatori e riformisti (ECR), anche quest’ultimo con 44 seggi. Il nuovo Parlamento, e’ opinione di quasi tutti gli analisti sara’ molto frammentato e la composizione finale dei gruppi non sara’ nota fino alla fine di giugno, quando termineranno colloqui e negoziati fra le diverse liste nazionali.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...