13.7 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

Calabria Felix finisce su Corriere Economia e per TG5 è un “caso limite”.

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Siope-calabria felix-giuseppe scopelliti-ragioneria dello stato
Il Sistema SIOPE

A cura della redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

Corriere Economia del 7 Luglio 2014 - "Calabria Felix"
Corriere Economia del 7 Luglio 2014 – “Calabria Felix”

7 Luglio 2014 – La grande Stampa nazionale si interessa del caso dei presunti sprechi commessi dalla Regione Calabria. Oggi, in prima pagina su Il Corriere Economia, Sergio Rizzo ( co-autore insieme a Gian Antonio Stella del celebre “La Casta” ), ha dedicato all’ispezione del Ministero delle Finanze sui conti calabresi il titolo: “ Calabria Felix “. Nell’articolo compaiono alcune delle voci criticate dalla Ragioneria dello Stato, con i compensi di centinaia di migliaia di euro l’anno percepiti da dirigenti e giornalisti.

TG5, il tg piu importante di Mediaset, ha dedicato un servizio completo alla Calabria,  che inizia ad essere un problema serio per tutto il Paese e, a proposito dell’apertura a tutti i cittadini del Sistema d’informazione SIOPE il Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici (www.siope.it), nel descrivere alcuni esempi di cattiva gestione delle finanze pubbliche, ha fatto riferimento al sistema definito “Calabria Felix” come un “caso limite”.

Corriere Economia, come si potrà vedere, ha messo in prima pagina la foto dell’ex Presidente Giuseppe Scopelliti .

Dopo il nostro servizio , ci sono giunte minacce di querele più o meno garbate .

calabria-felix-dettaglio
dettaglio dell’articolo a cura di Sergio Rizzo pubblicato da Corriere Economia

Noi abbiamo riportato dati veri, come cercano di fare i giornali seri al servizio dei cittadini e della verità. Non di verità soggettive ma oggettive. Ciò, nell’interesse della popolazione che, ancor di più in Calabria, vive momenti disperati e drammatici, senza lavoro e con una tassazione che a volte è insostenibile.

Adesso aspettiamo gli sviluppi della Corte dei Conti.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...