16.8 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023

Mario Draghi: ripresa fragile. Occorrono riforme ambiziose

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

mario-draghi
Mario Draghi – Presidente della Bce

”Abbiamo osservato che il secondo trimestre ha assistito a uno stallo della crescita dopo tre trimestri di ripresa. Continuiamo a credere che la ripresa continuera’, anche se a ritmo modesto. E’ fragile, disomogena e non continua, pero’ secondo noi sta continunando”. Lo ha affermato il presidente della Bce, Mario Draghi, al termine della riunione dell’Eurogruppo a Milano, alla quale ha partecipato.

Eurogruppo, che nella sua prima riunione dopo la pausa estiva, ha ”riconfermato il proprio impegno a ridurre effettivamente il carico fiscale sul lavoro”.

”Ridurre il cuneo fiscale e’ una delle principali riforme che rendera’ le nostre economie piu’ competitive”, ha affermato in conferenza stampa il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. ”Ci sara’ un ritorno degli investimenti necessari per alimentare la crescita e l’occupazione, uno dei punti fondamentali della riunione di oggi e’ stato quello di porre l’accento sulle riforme strutturali perche’ il ritorno degli investimenti vuol dire riforme strutturali piu’ ambiziose, tutti siamo d’accordo su questo punto”, ha poi sottolineato Draghi. ”E’ necessario avere con urgenza riforme strutturali – ha proseguito – e i paesi devono affrontare le raccomandazioni specifiche per il 2014 in maniera determinata, perche’ la politica monetaria da sola non basta senza riforme strutturali serie” ASCA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...