15.4 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

Stefania Covello: dal PD vademecum per scalare la “vetta” dei Fondi Comunitari

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

stefania covello - fondi europei
Stefania Covello – Responsabile Fondi Comunitari e Mezzogiorno del Partito Democratico

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

Roma – Si chiana “Quanta strada nei miei Sandali” il Vademecum per scalare la “vetta” dei Fondi Comunitari presentato dall’On. Stefania Covello nella sede nazionale del partito Democratico di Via del Nazzareno a Roma. “La gestione dei Fondi Comunitari – ha dichiarato Stefania Covello – non deve essere un problema ma rischia di diventarlo se non non si offrono informazioni chiare”.

Per colmare questo vuoto strategico dovuto alla difficoltà di accesso alle informazioni corrette che consentono l’attivazione dei Fondi Comunitari, il PD ha presentato un “Vademecum” che facilita agli amministratori locali (in verità a tutti ndr.), l’acquisizione di informazioni indispensabili per accedere alla corretta gestione e fruizione  delle informazioni. Il tutto, supportato da una piattaforma informatica di facile accesso.

L’iniziativa presentata dall’On. Stefania Covello è importante se si pensa che la Calabria, ad esempio, dovrà rinunciare a circa 1,9 miliardi di Euro che non sono stati utilizzati e torneranno nelle casse di Bruxelles per essere, chiaramente, distribuite ai Paesi più abili nella progettazione e spesa dei Fondi Comunitari.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...