17.8 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

Rapporto Svimez, Matteo Renzi: “faremo meglio al SUD”. Roberto Saviano: “fate presto”

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

matteo-renzi-6
Matteo Renzi

Matteo Renzi si impegna a fare di più per il Sud, mentre lo scrittore Roberto Saviano lo esorta a fare presto. “Messaggio ricevuto. Cercheremo di fare meglio al Sud”: così il premier si è impegnato con un lettore dell'”Unità” ad incrementare l’impegno del Governo nel Mezzogiorno, tragicamente fotografato dal rapporto Svimez. “Abbiamo fatto già – ha sottolineato in proposito Renzi nella sua rubrica del sabato di risposta ai lettori dell’Unità- molte cose buone con i contratti di sviluppo e Invitalia per forme di finanziamento di imprese innovative nel Mezzogiorno. Adesso è fondamentale sbloccare i progetti incagliati, da Ilva a Bagnoli, dalla Sicilia a Reggio Calabria, per dare il segno concreto che finalmente la musica è cambiata”. Infine, “a proposito di Meridione – ha voluto rendere pubblico Renzi- mando un grazie a Debora Serracchiani che, con il suo prezioso lavoro, ha contribuito a far rientrare la crisi del Comune di Molfetta, con il sindaco Paola Natalicchio che ha deciso di ritirare le dimissioni. Una buona notizia e in bocca al lupo a Paola”. Intanto lo scrittore Roberto Saviano, con una lettera-appello pubblicata su “La Repubblica”, ha esortato il premier a muoversi rapidamente.“Faccia presto, caro Presidente del Consiglio, ci faccia capire che intenzioni ha”, afferma la lettera. “Qui ormai s’è rotto anche il filo della speranza. Game Over. Questa è la scritta immaginaria che appare leggendo il rapporto Svimez sull’economia del Mezzogiorno. ASCA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...