7.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

“Riferimenti” da Reggio Calabria denuncia monopolio su beni confiscati alla mafia

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

adriana-musella-antimafia-riferimenti
Adriana Musella Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” con la Gerbera Gialla

Il Coordinamento antimafia Riferimenti denunzia che In questo Paese,quello dei beni confiscati sta sempre più diventando un settore esclusivo riservato a pochi eletti e guarda caso sempre gli stessi.
Da notizie pervenute, domani, 12 agosto, il Tribunale di Reggio Calabria insieme al Comune e all’Agenzia dei Beni Confiscati, sottoscriverà un protocollo per la gestione dei Beni sequestrati e confiscati con l’Associazione Libera che prevede l’assegnazione dei Beni già in regime di sequestro oltre che di Confisca.
Il Coordinamento Riferimenti,ritenendo che non possono esistere monopoli e che le associazioni debbano avere tutte pari opportunità chiede con un un telegramma al Presidente del Tribunale ,al sindaco di Reggio Calabria e all’Agenzia dei Beni Confiscati,di essere inserito nella sottoscrizione del protocollo medesimo.
Non ritiene corretto, infatti, che, come già accaduto ,mentre richieste varie giaciono dormienti, che si proceda discrezionalmente nell’assegnazione di beni che addirittura vengono individuati e assegnati prima ancora della stessa confisca.
Il grosso patrimonio sequestrato all’imprenditore Campolo è già stato oggetto in parte di assegnazioni, sarebbe bene accendere i riflettori su questo ed altro per garantire massima trasparenza e partecipazione.

Adriana  Musella
Presidente
RIFERIMENTI
Coordinamento Nazionale Antimafia  -⁠  Associazione di Impegno Civile

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...