10.2 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023

A Maria Rosaria Russo il prestigioso Premio Formazione e Legalità

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

adriana musella-nicola gratteri-mariarosaria russo
Da Sx: Maria Rosaria Russo, Nicola Gratteri, Adriana Musella

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

Nell’ambito del Convegno sul tema “Liberi..con Scorta – Esempi di Legalità e senso Civico“, le Associazioni Culturali “Tecnopolis” e “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino” hanno insignito la prof.ssa Maria Rosaria Russo, Dirigente Scolastica dell’Istituto “R.Piria” di Rosarno del “Premio Formazione e Legalità Giudici Saetta e Livatino”, ricevuto dalle mani del fondatore di LIBERA Don Luigi Ciotti.

Al convegno moderato dal giornalista Carmelo Vella hanno preso parte: Vincenzo Corbo Sindaco di Canicattì, Riccardo La Vecchia Presidente di “Tecnolpolis”, Giuseppe Palilla Presidente “Amici Giudice Rosario Livatino”, Don Giuseppe Livatino Postulatore causa canonizzazione Livatino. Sono intervenuti: Federica Angeli Giornalista “La Repubblica, Fernando Asaro, Magistrato, Piergiorgio Morosini Magistrato-Componente CSM. Ha concluso il Convegno Don Luigi Ciotti Presidente di LIBERA.

Il Convegno ha celebrato i 25 anni del barbaro assassinio del Giudice Rosario Angelo Livatino e i 27 anni dell’agguato al Presidente di Corte d’Assise d’Appello Antonino Saetta e del Figlio Stefano.

LA MOTIVAZIONE DEL PREMIO A MARIA ROSARIA RUSSO
“Per l’attività educativa svolta, a vantaggio della numerosa popolazione scolastica e del territorio, con il pieno coinvolgimento dei Docenti, degli Alunni e delle Famiglie, nella conoscenza apprezzamento e messa in pratica anche attraverso attività extra curriculari, dei Valori di legalità e Giustizia, Costituendo autentico baluardo contro la contaminazione della criminalità mafiosa”.

PATROCINIO DELLE ALTE ISTITUZIONI DELLO STATO
L’evento tenutosi nell’ambito della Settimana della Legalità ha ricevuto i riconoscimenti delle Alte Istituzioni dello Stato quali la Presidenza della Repubblica Italiana, del Senato della Repubblica, del Presidente della Camera dei Deputati.

La Prof.ssa Maria Rosaria Russo è anche Vice Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” presieduto da Adriana Musella. Entrambe, sono state già insignite anche della “Carta della Pace” per la Tutela della Memoria, dei Diritti Umani e dell’Ambiente. Sono Donne di questo livello che costruiscono con intelligenza e coraggio, passo dopo passo, un società migliore.

Vedi www.cartadellapace.it

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...