-0.6 C
Rome
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Coordinamento Antimafia “Riferimenti” e Biennale Dieta Mediterranea incontrano Carlo Guccione ed esperti di Europrogettazione

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Il gruppo di Esperti con Adriana Musella di "Riferimenti" e Luana Gallo della "Paolo di Tarso"
Il gruppo di Esperti con Adriana Musella di “Riferimenti” e Luana Gallo della “Paolo di Tarso”

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

Calabria – Nella sede Cosentina della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”,  il Consigliere Regionale della Calabria Carlo Guccione ha partecipato ai lavori del tavolo di concertazione tra i Manager in Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale, il Presidente dell’Associazione Nazionale Antimafia “Riferimenti” Adriana Musella e l’esperta dei Fondi Comunitari della segreteria nazionale del PD Antonella Rossi facente capo alla struttura dell’On. Stefania Covello, responsabile nazionale del Partito Democratico per il Mezzogiorno e fondi Europei.

Nell’incontro, si è parlato di Europrogettazione, con gli esperti della Fondazione Claudia Lanteri, Marco Bombini, Eleonora Cafiero, Antonietta Mezzotero, Silvia Lanzafame e Anna Corapi. Presente il Presidente della “Paolo di Tarso” Prof.ssa Luana Gallo.

carlo guccione-regione calabria-agricoltura
Carlo Guccione – primo firmatario del Progetto di Legge Regionale

I temi approfonditi sono stati quelli dell’agricoltura e dell’ambiente con l’individuazione di  possibili progetti, nell’ambito della Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano, in riferimento alla legge presentata dal Consigliere Guccione attraverso il quale si renderanno disponibili le Terre della Calabria ai Giovani per lo sviluppo di nuove economie nel settore agricolo.

Al centro del dibattito anche il  PON Legalità per quanto riguarda l’attività del Centro Studi Italiano Antimafia nel bene  confiscato di Limbadi rispetto al quale l’On. Carlo Guccione ha suggerito il coinvolgimento di Università e Scuole Europee. Le linee guida illustrate, al proposito, dall’On. Guccione sono state fondamentali per l’individuazione dei primi obiettivi al fine di raggiungere risultati concreti.

La Calabria ha bisogno di progettualità e competenze – ha dichiarato Fabio Gallo dei Rapporti Istituzionali della “Paolo di Tarso” e in questa direzione si sta prodigando la Fondazione con l’aggregazione di risorse umane ed esperienziali in grado di attuare programmi e progetti impegnativi.

La BIENNALE annovera tra i suoi Partner primari e fondatori la Puglia che ha già dato vita ad una squadra di promotori progettisti e promotori di alto livello. La Calabria sta definendo proprio in queste settimane il suo staff organizzativo che a breve presenterà – dopo Otranto, la sua seconda veranda sul Mediterraneo con l’accesso, tra i promotori, del territorio che include il Porto per eccellenza sul Mediterraneo.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...