15.8 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

Adrriana Musella su dichiarazioni Magorno Romeo. Inchiesta Acero-Krupy. Politica poco credibile

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Adriana Musella-GerberaGialla-Antimafia
Adriana Musella Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” con il Presidente del Senato Pietro Grasso

Calabria – Facendo seguito  alle dichiarazioni rilasciate dai  segretari Pd Magorno e Romeo in merito all’inchiesta “Acero-Krupy”, il Coordinamento antimafia “Riferimenti” esprime forti perplessità. Si legge che “I due politici democratici nella loro analisi sulla situazione di Siderno ed in particolare sui contenuti dell’indagine giudiziaria, rilevano che è stata confermata una forte presenza della ‘ndrangheta“.

Ci chiediamo come mai la politica intervenga sempre a seguito di inchieste giudiziarie e mai prima; come mai tali considerazioni devono essere denunziate e perseguite dalla magistratura e non dai partiti ex ante e cioè in fase di  composizione delle liste.

Questo Coordinamento esprime il proprio scetticismo di fronte alle ripetute parole e ai continui comunicati di una classe politica dalla quale si ci attendeva fatti.

Se davvero si voleva blindare gli Enti dalle infiltrazioni,si ci doveva pensare prima,a nostro avviso e cioè al momento delle candidature a Siderno come altrove, nelle regionali come per i comuni. Le segnalazioni  che sono arrivate anche a questo Coordinamento e che a nostra volta abbiamo provveduto ad inoltrare alle autorità competenti,non sono affatto rassicuranti e per quel che riguarda consiglieri regionali e per quel che riguarda alcune amministrazioni comunali.

Ci dispiace che ancora una volta in questa regione si sia persa l’opportunità di rinnovare nei fatti la politica . Abbiamo affrontato per questo delle elezioni anticipate ma la lezione  non sembra sia servita. Parlare ora di rimedi,solo dopo aver dato alla magistratura motivo d’intervenire ci sembra molto anacronistico e poco credibile.

Adriana Musella

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...