10.6 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Sergio Mattarella: Nutrire è inseparabile da parola Pace. Espressioni di gioia nella Biennale 2016

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

sergio mattarella-luana gallo-dieta mediterranea-diritti umani
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella

Milano – EXPO 2015 – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha affermato che “Nutrire è inseparabile dalla parola ‘Pace'”. Queste parole sono state pronunciate nella sede dell’Esposizione Universale di Milano per il World Food Day organizzato dalla FAO che festeggia i suoi 70 anni, alla presenza del segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon accompagnato dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e dall’amministratore delegato delle Ferrovie Michele Mario Elia. “Nutrire il pianeta è inseparabile dalla parola ‘pace’ – ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Talvolta – ha continuato il Presidente – le regole della finanza prevalgono su quelle dell’economia”.

DAL MEZZOGIORNO LA BIENNALE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER I DIRITTI UMANI AL CIBO SANO E ALLA PACE
“Siamo onorati di apprendere che le parole del Capo dello Stato siano state la più alta validazione che noi potessimo mai sperare per l’attuazione della “Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano e alla Pace“.

Luana Gallo Biennale Dieta Mediterranea- Pasquale Giuditta Dirigente Mipaaf
Luana Gallo Presidente Fondazione “Paolo di Tarso” Biennale Dieta Mediterranea e Diritti Umani al Cibo Sano e alla Pace nella foto con Pasquale Giuditta Dirigente Mipaaf

Quando unitamente ai nostri Partner nazionali e internazionali abbiamo inserito il termine “Pace” – ha dichiarato il presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” Luana Gallo – abbiamo avuto chiara l’idea che i Diritti Umani al Cibo Sano sono una condizione fondamentale per la Pace tra i Popoli, diversi per natura territoriale e opportunità, ma per noi tutti aventi diritto al Cibo Sano e all’Acqua. Concetti che, grazie al prestigioso invito ricevuto dall’INPEF- Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, ribadiremo con forza presso la Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio lunedì prossimo. Grazie, Signor Presidente! – ha concluso Luana Gallo – perché le sue parole giungono al momento giusto nel progetto, quello della BIENNALE, nato – non a caso – sotto gli auspici della Presidenza della Repubblica Italiana”.

SERGIO MATTARELLA CONSEGNA LA CARTA DI MILANO
“Signor segretario dell’Onu le consegniamo la Carta di Milano che è il lascito di Expo” un impegno comune “che dovrà continuare”, ha detto Mattarella. Si tratta “del frutto di un lavoro collettivo” di governi, imprese, associazioni, firmato da oltre un milione di persone ed è “una prova di cittadinanza globale”. Solo con “azioni globali” si può porre fine alla fame.

PAPA FRANCESCO: ALT A FAME E POVERTA’ GOVERNI INTERVENGANO
Papa: “”Alt fame e povertà, governi intervengano”  – Coloro che emigrano, che lasciano la loro terra a causa di guerre, carestie, cambiamenti del clima “sono persone non numeri, e chiedono il nostro sostegno”: questa l’esortazione di Papa Francesco nel messaggio inviato a Expo in occasione del World Food Day. Costoro “domandano ai Governi di operare tempestivamente, facendo tutto il possibile”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...