14.3 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

Carlo Guccione: “Rischio sismico, la Calabria ha molte risorse ma non riesce a spenderle”.

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

carlo-guccione-commissoriamento regione su rifiuti
Il Consigliere regionale della Calabria Carlo Guccione

“Sono allarmanti i dati riportati nella risposta dell’assessorato ai Lavori pubblici della Regione Calabria alla nostra interrogazione sul mancato utilizzo delle risorse previste dalla legge n° 77 del 2009 (Legge Abruzzo), varata dal Governo nazionale dopo il sisma che ha colpito l’Aquila. Sono dati che dimostrano come la Calabria, dal 2011, pur avendo molte risorse disponibili, non è in grado di utilizzarle e spenderle. Dal 2011 ad oggi, oltre sei anni, su 152 edifici pubblici finanziati risultano completati solo 19. Invece, in relazione agli interventi sugli edifici privati, a fronte di 33 milioni di euro dal 2011 al 2016 di risorse disponibili, sono stati utilizzati 579.581,00 euro. Si tratta di soli 40 interventi ultimati rispetto a 16.488 domande pervenute per gli anni 2011, 2012, 2013 e 2014. E per il biennio 2015-2016 ancora non sono state comunicate dalla Regione Calabria le domande presentate dai cittadini”. E’ quanto afferma Carlo Guccione, consigliere regionale del Partito democratico. “Un quadro desolante – sottolinea Carlo Guccione – di una regione che è considerata dalla Protezione civile ad alto rischio sismico. La Calabria dispone di risorse importanti, ma non riesce a spenderle, perché in preda a un intreccio di inefficienza burocratica e cattiva politica. Nella nostra interrogazione avevamo chiesto pure quali misure urgenti si intendessero adottare per sbloccare  tale situazione che si trascina ormai da oltre sei anni, ma nessuna proposta concreta è stata formulata, quasi come se si volesse perpetuare all’infinito questo stato di cose”.

Fonte: Ufficio Stampa Carlo Guccione

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...