10.2 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023

FB stretta su spam e fake news, via 30mila profili in Francia

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Foto Ansa - Facebook InternetFacebook ha sospeso 30mila account falsi in Francia, in un giro di vite contro la disinformazione, lo spam e le fake news, cioè le notizie ‘bufala’ che spesso sono diffuse attraverso profili e pagine non attribuibili a persone reali. La notizia, che arriva a dieci giorni dalle elezioni presidenziali francesi, è resa nota da Facebook all’interno di un post in cui annuncia miglioramenti nei sistemi usati per individuare gli account non autentici.

“Questi cambiamenti ci aspettiamo che riducano la diffusione di spam, disinformazione e altri contenuti ingannevoli che spesso sono condivisi dai creatori di account falsi”, si legge nel messaggio del social. “In Francia, ad esempio, tali miglioramenti ci hanno permesso di agire contro più di 30mila account falsi”.

Sebbene sia impossibile rimuovere ciascun account non autentico presente sul social, Facebook punta a incrementare la propria efficacia dando priorità – evidenzia – “alla rimozione di account con l’impronta più grande, un’elevata attività e un’ampia portata”.

“Questo sforzo – conclude la società – è complementare ad altre iniziative annunciate in precedenza, volte a ridurre la diffusione di disinformazione e notizie false”.

Fonte ANSA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...