-3.3 C
Rome
mercoledì, Novembre 29, 2023

Nicola Gratteri parlerà con Antonio Nicaso di “Padrini e Padroni” agli studenti dell’UNICAL

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

nicola-gratteri procuratore-catanzaro
Il Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri

Lunedì 5 Giugno in Aula Caldora, presso l’Università della Calabria, si svolgerà un incontro-dibattito col Magistrato Nicola Gratteri, attuale Procuratore della Repubblica di Catanzaro. Gratteri, da sempre impegnato nella lotta alla criminalità organizzata, presenterà il libro scritto in collaborazione con Antonio Nicaso “Padrini e Padroni – Come la ‘ndrangheta è diventata classe dirigente”, cui seguirà un incontro-dibattito aperto con gli studenti dell’Unical.

Continua a ritmo serrato l’impegno di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso tra i Giovani. A pochi giorni dal successo della presentazione del libro “L’inganno della Mafia” presentato da RAI Eri, questa volta saranno gli universitari a confrontarsi con il Magistrato su temi scottanti come quello dell’infiltrazione della ‘ndrangheta nella classe dirigente.

A moderare l’incontro con gli studenti sarà Arcangelo Badolati capo redattore della Gazzetta del Sud.

L’evento è stato promosso dal Rotaract Club Rende e dall’associazione studentesca “AS.S.I. (Associazione Studenti Ingegneria)“. L’inizio del convegno è previsto per le ore 15:30, mentre sarà possibile accedere alla sala dalle ore 14:30. L’ingresso è aperto a tutti gli interessati.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...