17.9 C
Rome
martedì, Settembre 26, 2023

I Cattolici del Movimento NOI rinnovano la richiesta a Laura Ferrara (M5S) su legalità Piazza Bilotti Cosenza

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

eurodeputata laura ferrara
L’Eurodeputata Laura Ferrara del Movimento 5 Stelle – Vicepresidente della Commissione Giuridica al Parlamento Europeo

a cura della Redazione/

Non avendo avuto notizie di quanto segue dall’On. Laura Ferrara, ribadiamo la nostra richiesta: recentemente gli Organi della Stampa hanno riportato la volontà dell’Eurodeputata Laura Ferrara (M5S), la quale avrebbe richiesto l’intervento dell’OLAF – Ufficio Europeo per la Lotta Antifrodre, al fine di verificare se i fondi europei destinanti alla costruzione di Piazza Bilotti a Cosenza abbiano realmente rispettato il progetto approvato da Bruxelles. Nel riconfermare la condivisione di tale manifestazione d’interesse per la Legalità, la Comunità Politica del Movimeno NOI – Rete Umana che sulla Legalità ed il ritorno ad una Politica rispettosa della Dignità dei Cittadini fonda la sua partecipazione alla vita sociale, culturale, progettuale e politica, chiede all’Eurodeputata Vicepresidente della Commissione Giuridica al Parlamento Europeo, di volere diramare con apposito comunicato agli Organi della Stampa, il contenuto della denuncia annunciata e relativi protocolli presso i preposti Uffici. Ciò, al fine di sedare i dubbi di chi crede che la denuncia all’OLAF sia solo un modo per fare pubblicità al M5S, noto, invece, per le sue battaglie in tal senso. Il Movimento NOI – Rete Umana Sezione Cosenza si riserva, come già anticipato nel precedente comunicato, in mancanza di tale documentazione pubblica, di fare richiesta diretta all’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrodre. A tal proposito è opportuno chiedere all’Eurodeputata il motivo per cui è giunta solo oggi a determinarsi in tal senso e non già quando il caso Piazza Bilotti è finito sulla stampa nazionale per le indagini antimafia ancora in corso. Crediamo, infatti, che agire in via preventiva sia meglio che attivare, dopo, i sistemi di controllo e verifica Antifrode. Il come siano stati spesi i fondi europei e se sono stati rispettati i progetti originali, così se sono state eventualmente proposte varianti approvate da Bruxelles, è interesse di tutti i Cittadini.
Lo ha dichiarato l’Ufficio Comunicazione Istituzionale della Comunità Politica del Movimento NOI – Rete Umana.

OLAF - Ufficio Europeo per la lotta Antifrode
OLAF – Ufficio Europeo per la lotta Antifrode

Info: l’OLAF indaga su un ampio ventaglio di illeciti, dall’appropriazione indebita alle richieste fraudolente, dalle irregolarità nelle procedure degli appalti pubblici alle frodi doganali. Lungi dal costituire un elenco esaustivo, questi esempi intendono illustrare diversi aspetti dell’attività investigativa dell’OLAF o diverse tappe fondamentali nel corso di un caso.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...